• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 28 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Politica

«Votare e candidarsi non può essere un fastidio», D’Alfonso e la sfida di Castelguidone

5 Marzo 2023
in Politica
Castelguidone
A A
2

«Terre e territori non vengono liberati dall’esterno, ma deve essere l’interno di quel territorio che si organizza e si mette in cammino». Cita più volte don Sturzo il deputato Pd Luciano D’Alfonso nel suo sabato particolare a Castelguidone. L’ex presidente della Regione ha mantenuto la promessa e ha raggiunto ieri il piccolo centro dell’Alto Vastese per «riattivare il circuito elettorale, il circuito democratico». Il paese è commissariato perché alle ultime Amministrative nessuno dei residenti si è candidato, alle urne (era in lizza una sola lista di pugliesi) si recò una sola persona. Dal giugno del 2022 l’ordinaria amministrazione è portata avanti dal commissario prefettizio Maria Giovanna Maturo – ieri assente perché fuori regione – che mostrando intraprendenza e attaccamento alla causa, nel frattempo, ha conquistato la fiducia dei residenti.

Nella prossima primavera, presumibilmente a maggio, i residenti avranno la possibilità di uscire dal commissariamento, ma per riuscirci c’è bisogno di candidati. «Voglio dare una mano qui, nella veste di suggeritore – ha detto l’esponente Pd – Posso dare una mano a realizzare progetti, ma c’è bisogno di chi indichi le priorità».
L’incontro con alcune decine di residenti è avvenuto al bar – insieme all’ex parlamentare di Italia Viva, Camillo D’Alessandro, sottosegretario durante il mandato da presidente di D’Alfonso – che oggi rappresenta l’unico centro aggregativo e attività commerciale del paese (altro unico servizio presente è l’ufficio postale, il medico manca da circa due anni): «Non può essere percepito come fastidio votare, candidarsi, occuparsi del proprio territorio. È bene occuparsi anche di questioni di tutti».

La sfida di risvegliare l’interesse per la cosa pubblica è lanciata. Castelguidone, nel frattempo, è l’emblema di due problemi legati tra loro a doppio filo che presto potrebbero aver gravi conseguenze in tante piccole comunità delle aree interne: disaffezione dalla politica e spopolamento. Come si può superare l’emorragia demografica? «Immaginando comuni non murati, comuni che si mettono insieme cooperando con gli altri, ingrandendo la prospettiva, coltivando progetti».

Luciano D'Alfonso a Castelguidone
Luciano D'Alfonso a Castelguidone
Luciano D'Alfonso a Castelguidone
Luciano D'Alfonso a Castelguidone
Luciano D'Alfonso a Castelguidone
Luciano D'Alfonso a Castelguidone
Luciano D'Alfonso a Castelguidone
Luciano D'Alfonso a Castelguidone
Luciano D'Alfonso a Castelguidone
Luciano D'Alfonso a Castelguidone
Luciano D'Alfonso a Castelguidone
Raddoppio della Trignina? «Necessari almeno 20 anni, meglio interventi di medicazione»
Antonino Dolce

Antonino Dolce

Vicedirettore di Chiaro Quotidiano. Laureato in Comunicazione linguistica e multimediale, da sempre ho la passione per giornalismo e libri, due settori che, nel corso degli anni, si sono trasformati nei miei ambiti professionali. Ambiente, lavoro, politica e un pizzico di opere incompiute sono i miei argomenti preferiti ai quali si aggiunge l'attenzione riservata alle vicissitudini dei piccoli comuni che caratterizzano il nostro territorio. Sono uno dei fondatori della testata.

Articoli correlati

Rita Aruffo fa il suo ingresso nel partito Europa Verde Frentania
Politica

«Preoccupati per i servizi ed il diritto all’assistenza sociale e sanitaria»

Lanciano - 27 Marzo 2023
«Investire in nuove attrezzature per il San Pio: con il nuovo ospedale sarà centro sanitario territoriale»
Politica

«Nuovo schiaffo al “San Pio”: Muraglia non sarà confermato direttore sanitario»

Vasto - 27 Marzo 2023
Una Casa della Comunità in via Spaventa, l’accordo di Paolini con Schael
Politica

La Casa della Comunità in via Spaventa approda in consiglio comunale

Lanciano - 25 Marzo 2023
Anpi e docenti, no all’autonomia differenziata: «Aumenta il divario tra Nord e Sud»
Politica

Anpi e docenti, no all’autonomia differenziata: «Aumenta il divario tra Nord e Sud»

Vasto - 25 Marzo 2023
A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini
In breve

A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini

San Salvo - 22 Marzo 2023
Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania
In breve

Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania

Lanciano - 22 Marzo 2023

Comments 2

  1. Pingback: Raddoppio della Trignina? «Necessari almeno 20 anni, meglio interventi di medicazione» | Chiaro Quotidiano
  2. Pingback: A Castelguidone spunta il primo candidato: Mario Antonio Di Paolo, ex sindaco di Bucchianico | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X