• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
lunedì 27 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Politica

D’Alfonso dalla Grande Pescara alla piccola Castelguidone, un bluff? «No, sabato sarò in paese»

3 Marzo 2023
in Politica
Castelguidone
A A
2

«No, non è una provocazione, domani sarò a Castelguidone, farò una lista». Il deputato Luciano D’Alfonso fa sul serio, o almeno così vuol far credere. Parliamo del caso emblematico del piccolo comune dell’Alto Vastese che dall’ultima tornata elettorale della primavera del 2022 è commissariato perché nessuno ha messo su una lista, tranne un gruppo di pugliesi non residenti che non ha raccolto neanche un voto. Quanto accaduto nel centro di circa 300 abitanti è l’estremo simbolo di due fenomeni: lo spopolamento e la disaffezione alla cosa pubblica. 

Castelguidone

La singolare e, per certi versi surreale ipotesi, è stata portata alla luce dalla testata L’Eco dell’Alto Molise che ha avuto la conferma dall’ex presidente regionale. Così, D’Alfonso se da una parte è indicato come un probabile candidato sindaco per la futura Grande (o Nuova) Pescara, dall’altra potrebbe correre per una realtà di ben altre dimensioni. Interpellato da Chiaro Quotidiano sulla vicenda, conferma e rilancia annunciando la sua visita nel piccolo comune, «Nessun vuole impegnarsi per questi centri, vanno solo a prenderci il sole». L’idea dell’esponente Pd, a metà tra reale impegno e provocazione, vuole riaccendere i riflettori sulla drammatica desertificazione che rischiano le aree interne e che ha tra le conseguenze anche la difficoltà di trovare persone disponibili ad amministrare.

Il commissario prefettizio Maria Giovanna Maturo

«Ogni parlamentare, ma anche ogni consigliere regionale, adotti un piccolo Comune, per sopperire con le idee e con la politica del fare alla carenza di persone – dice D’Alfonso –  per reperire “materiale” umano, portando così il proprio consiglio e la propria capacità di rappresentanza politica. Io personalmente sono pronto a far parte della lista del Comune che più ha difficoltà, stabilendo da subito che l’interesse è di riattivare il circuito democratico ed elettorale. Mi piacerebbe».

Attualmente la comunità di Castelguidone è guidata dall’intraprendente commissario Maria Giovanna Maturo nominato dall’ex prefetto di Chieti Armando Forgione. In pochi mesi è riuscita, con le poche risorse a disposizione a bonificare la discarica all’ingresso del paese evitando costose multe e a completare altri interventi. I suoi appelli per avere qualche fondo a disposizione sono caduti nel vuoto e da tempo ripete: «Qui non ci sono voti, perciò nessuno ci ascolta».

Antonino Dolce

Antonino Dolce

Vicedirettore di Chiaro Quotidiano. Laureato in Comunicazione linguistica e multimediale, da sempre ho la passione per giornalismo e libri, due settori che, nel corso degli anni, si sono trasformati nei miei ambiti professionali. Ambiente, lavoro, politica e un pizzico di opere incompiute sono i miei argomenti preferiti ai quali si aggiunge l'attenzione riservata alle vicissitudini dei piccoli comuni che caratterizzano il nostro territorio. Sono uno dei fondatori della testata.

Articoli correlati

Rita Aruffo fa il suo ingresso nel partito Europa Verde Frentania
Politica

«Preoccupati per i servizi ed il diritto all’assistenza sociale e sanitaria»

Lanciano - 27 Marzo 2023
«Investire in nuove attrezzature per il San Pio: con il nuovo ospedale sarà centro sanitario territoriale»
Politica

«Nuovo schiaffo al “San Pio”: Muraglia non sarà confermato direttore sanitario»

Vasto - 27 Marzo 2023
Una Casa della Comunità in via Spaventa, l’accordo di Paolini con Schael
Politica

La Casa della Comunità in via Spaventa approda in consiglio comunale

Lanciano - 25 Marzo 2023
Anpi e docenti, no all’autonomia differenziata: «Aumenta il divario tra Nord e Sud»
Politica

Anpi e docenti, no all’autonomia differenziata: «Aumenta il divario tra Nord e Sud»

Vasto - 25 Marzo 2023
A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini
In breve

A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini

San Salvo - 22 Marzo 2023
Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania
In breve

Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania

Lanciano - 22 Marzo 2023

Comments 2

  1. Giuseppe says:
    3 settimane ago

    Sapere che un comune così piccolo e dimenticati da anni faccia attiri l’interesse di un Onorevole mi lusinga. Mi piacerebbe sapere perché lo stesso interesse non lo ha avuto negli anni passati. Stiamo ancora aspettando il rifacimento delle strade promesse.

    Rispondi
  2. Pingback: «Votare e candidarsi non può essere un fastidio», D’Alfonso e la sfida di Castelguidone | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X