• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
sabato 25 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Viabilità

Raddoppio della Trignina? «Necessari almeno 20 anni, meglio interventi di medicazione»

5 Marzo 2023
in Viabilità
Castelguidone
A A
1

Non concentrarsi solo su grandi opere che richiedono tempi lunghi e complesse progettazioni, ma curare l’esistente. Luciano D’Alfonso probabilmente stronca definitivamente le ipotesi di arrivare prima o poi al raddoppio della Statale 650 Trignina di cui si discute da oltre vent’anni. Per realizzarlo, secondo l’esponente del Pd e dipendente Anas in aspettativa, occorrerebbe un tempo altrettanto lungo: 20-25 anni. Lo ha detto durante l’incontro di ieri a Castelguidone.

Nel frattempo, quindi, sarebbe utile risolvere alcune criticità come l’eliminazione dei “punti neri”, tratti pericolosi. La cura suggerita dall’ex presidente della Regione, però, non risolverebbe uno dei grandi temi attuali: i tempi di percorrenza lievitati a causa della mole di mezzi pesanti.

Lavori in corso nel tratto di Celenza sul Trigno

Le ultime notizie riguardanti la pratica Trignina sono quelle relative all’annuncio di un’interrogazione al ministro Salvini da parte dei senatori FdI Etelwardo Sigismondi e Costanzo Della Porta.

Il raddoppio della “Trignina” approda in Parlamento: Sigismondi e Della Porta interrogano Salvini
«Votare e candidarsi non può essere un fastidio», D’Alfonso e la sfida di Castelguidone
Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Strade e incidenti in Val di Sangro, il Comune di Atessa diffida l’Arap
Viabilità

Strade e incidenti in Val di Sangro, il Comune di Atessa diffida l’Arap

Atessa - 25 Marzo 2023
«Una rete delle strutture extralberghiere per far crescere il turismo abruzzese»
Viabilità

«Via Verde, a Casalbordino 600mila euro per costruire il tratto sud»

Casalbordino - 25 Marzo 2023
L’allarme della Fiom: «Si trovi una soluzione al dissesto stradale della Val di Sangro»
Viabilità

L’allarme della Fiom: «Si trovi una soluzione al dissesto stradale della Val di Sangro»

Atessa - 24 Marzo 2023
“Crateri sansalvesi”: ancora nulla di fatto. Nel frattempo i tir attraversano col brivido
Viabilità

“Crateri sansalvesi”: ancora nulla di fatto. Nel frattempo i tir attraversano col brivido

San Salvo - 23 Marzo 2023
San Salvo, vietato uscire da piazza San Vitale passando sotto l’arco della Porta della Terra
Viabilità

San Salvo, vietato uscire da piazza San Vitale passando sotto l’arco della Porta della Terra

San Salvo - 23 Marzo 2023
Statale 16, da anni quei blocchi di cemento: lavori da finire, altri da appaltare
Viabilità

Statale 16, da anni quei blocchi di cemento: lavori da finire, altri da appaltare

Villalfonsina - 23 Marzo 2023

Comments 1

  1. Pingback: «Votare e candidarsi non può essere un fastidio», D’Alfonso e la sfida di Castelguidone | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X