• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 31 Gennaio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Politica

Cinghiali, ancora un appello inascoltato. «Regione sorda fino a quando non ci scapperà il morto»

13 Gennaio 2023
in Politica
Gissi
A A
1

«Ancora una volta le richieste dei Comuni non sono state ascoltate». A parlare è il sindaco di Gissi, Agostino Chieffo; il tema è quello annoso della numerosa presenza di cinghiali, mai risolto.
Nell’ultimo consiglio comunale gissano, tenutosi il 19 dicembre 2022, l’assise civica, con la delibera approvata durante la seduta, ha chiesto alla Regione di prolungare la stagione venatoria fino al 31 marzo 2023 in attesa di provvedimenti idonei «a contenere il numero di ungulati entro limiti compatibili con le attività antropiche». Dalla Regione, però, come prevedibile, non è arrivato alcun cenno di riscontro, la caccia si è chiusa il 31 dicembre scorso e i problemi legati alla massiccia presenza dei cinghiali sul territorio resta in capo ai singoli Comuni.

Foto di repertorio

«La delibera – spiega Chieffo a Chiaro Quotidiano – faceva seguito ad altri precedenti atti simili con i quali abbiamo chiesto alla Regione di fare qualcosa. È inutile che ogni Comune continui a fare ordinanze per gli abbattimenti, è una misura che non risolve il problema anche perché di notte i cinghiali si spostano in altri territori percorrendo numerosi chilometri. È un tema che va affrontato quanto meno a livello regionale».

«Abbiamo chiesto di prendere atto che c’è un problema grave che attanaglia soprattutto le zone dell’entroterra e quelle vicino alle riserve. Bisogna iniziare a fare qualcosa, non importa se caccia o cattura, basta che si prendano provvedimenti. Considerata l’assenza di soluzioni, nel frattempo chiedevamo che la caccia restasse aperta. L’appello, ovviamente, è rimasto inascoltato e quotidianamente ci imbattiamo nel cinghiale morto sulla Sp 154 frutto di precedenti incidenti, in interi branchi che entrano in paese o che a Vasto brucano in mezzo alla strada. Continuerà così finché non ci scappa il morto come già accaduto altrove?».

Cinghiali nel centro abitato di Gissi (foto di repertorio)

Poi, il primo cittadino cita le ordinanze di abbattimento e la loro scarsa efficacia: «Quando scadono, le rinnovo, ma non servono a nulla perché se si elimina il branco intero (e non succede mai), ne arriva un altro. Per questo motivo diciamo che è un problema da gestire a livello nazionale e regionale senza rimpallarsi la responsabilità. A Gissi ci sono numerosi abbattimenti da parte della polizia provinciale, ma 40-50 all’anno servono a poco. Tenere aperta la caccia per altri due-tre mesi avrebbe probabilmente prodotto qualche risultato in attesa di soluzioni migliori».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Parcheggi rosa nel centro storico di Rocca San Giovanni
Politica

Parcheggi rosa a pagamento, la minoranza insorge

Vasto - 28 Gennaio 2023
Regionali, il Pd cerca il candidato presidente: Paolucci e Menna papabili
Politica

Regionali, il Pd cerca il candidato presidente: Paolucci e Menna papabili

Vasto - 27 Gennaio 2023
I sindaci “dissidenti” annunciano battaglia: «Tuteleremo in ogni sede il Civeta pensato dai padri fondatori»
Politica

“Nuovo” Civeta, primi ostacoli: inizia la battaglia legale dei quattro Comuni “dissidenti”

Cupello - 25 Gennaio 2023
Silvio Ciccarone, vent’anni fa moriva il sindaco galantuomo
Politica

Silvio Ciccarone, vent’anni fa moriva il sindaco galantuomo

Vasto - 25 Gennaio 2023
«La neve ha danneggiato il campo coperto perché la manutenzione è assente»
Politica

«La neve ha danneggiato il campo coperto perché la manutenzione è assente»

San Buono - 22 Gennaio 2023
Incontro Comune-associazioni: «Entro un mese in Consiglio progetto del nuovo canile»
Politica

Laudazi e Del Piano: «Annunci e promesse, ma di nuovo canile e oasi feline neanche l’ombra»

Vasto - 22 Gennaio 2023

Comments 1

  1. Pingback: Via Osca sempre più pericolosa: cinghiali attraversano, due incidenti | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X