• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 31 Gennaio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Via Osca sempre più pericolosa: cinghiali attraversano, due incidenti

14 Gennaio 2023
in Cronaca
Vasto
A A
0

Una delle strade più insidiose da Vasto è via Osca. La carreggiata che percorre la zona industriale e conduce al porto è attraversata spesso da cinghiali in cerca di cibo. Gli ultimi due incidenti sono della scorsa settimana, a distanza di pochi giorni: lo scontro con gli ungulati è capitato prima a un camion, poi a un’auto. Alla guida della macchina c’era Michele Bosco, presidente dell’associazione Terre di Punta Aderci.

Vasto, via Osca: cinghiale morto dopo lo scontro con un mezzo pesante

«Venerdì scorso – racconta – è successo anche a me. Il danno? Tra gli 800 e i mille euro, sto aspettando l’esito dei rilievi dei carabinieri per poter avere una quantificazione certa. Nei giorni precedenti, era toccato a un autotrasportatore», incidente cui si riferisce la foto che pubblichiamo.

La manovra finanziaria 2023 consente l’abbattimento anche nelle are urbane e nelle Riserve naturali: «Ho letto la norma. Non ha nulla a che fare con le polemiche che ne sono seguite. Anche se c’è molto altro da fare, si tratta di un passo avanti nella direzione giusta: si sta riconoscendo che c’è un problema ormai strutturale che va affrontato e, soprattutto, c’è stata una presa di coscienza della necessità di gestire flora e fauna. Non si può continuare a lasciar fare alla natura, perché stanno prendendo il sopravvento non solo i cinghiali, ma tutti gli animali carnivori più dannosi per l’ecosistema. La nuova norma consente il controllo, attraverso catture e abbattimenti, anche nelle aree protette. Non riguarda la caccia, ma la regolamentazione delle zone tutelate. Il problema – afferma Bosco – è il transito degli animali selvatici a ridosso delle riserve. Riducendone il numero gli esemplari, diventerebbero più stanziali perché troverebbero cibo sufficiente e, di conseguenza, non avrebbero la necessità di spostarsi spesso. E poi in Abruzzo c’è il problema dell’estensione delle zone protette, che non dovrebbe essere più del 30 per cento delle aree agro-silvo-pastorali, norma che non viene rispettata».

Ieri era stato il sindaco di Gissi, Agostino Chieffo, a lanciare un appello:

Cinghiali, ancora un appello inascoltato. «Regione sorda fino a quando non ci scapperà il morto»

La legge, però, consente la caccia solo tre mesi l’anno. «Attualmente – commenta Bosco – la proposta del sindaco di Gissi è irrealizzabile. I cacciatori hanno un’etica, quindi non si metterebbero ad andare a caccia a gennaio».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Carcere: «Situazione insostenibile, così si gioca sulla pelle degli agenti. A Vasto servono risposte immediate»
Cronaca

«È in forte pericolo l’incolumità del personale di polizia penitenziaria della Casa Lavoro»

Vasto - 31 Gennaio 2023
Al via un percorso per le famiglie: «Nelle misure di sostegno l’Italia deve fare passi avanti»
Cronaca

Al via un percorso per le famiglie: «Nelle misure di sostegno l’Italia deve fare passi avanti»

Vasto - 31 Gennaio 2023
Via Verde, piove nelle gallerie: aperte, ma «si declina ogni responsabilità»
Cronaca

Via Verde, piove nelle gallerie: aperte, ma «si declina ogni responsabilità»

Vasto - 31 Gennaio 2023
Cronaca

È morto Franco Aldini, il sarto dei vip: da Maradona a Troisi, ha vestito calciatori e artisti

Vasto - 30 Gennaio 2023
Bozza automatica
Cronaca

Scontro auto-tir, ventiduenne ferito. Chiusa la Fondovalle Sangro

Piane d'Archi - 30 Gennaio 2023
Un bigliettino d’addio per spiegare l’omicidio-suicidio di Ortona
Cronaca

Un bigliettino d’addio per spiegare l’omicidio-suicidio di Ortona

Ortona - 30 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X