• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
lunedì 27 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

Notaro: «Non basta piangere sugli alberi tagliati, bisogna cambiare il regolamento»

18 Marzo 2022
in Ambiente
Vasto
A A
0

Di cosa parliamo – L’amministrazione comunale di Vasto ha disposto l’abbattimento di 86 alberi della Riserva naturale Marina di Vasto perché ha riscontrato che sono malati e rischiano di spezzarsi, quindi sono pericolosi per chi percorre la pista ciclopedonale. Le associazioni Wwf, Forum civico ecologista, Arci, Italia Nostra e Gruppo Fratino chiedono accertamenti non solo visivi, ma anche strumentali, prima di abbattere le piante ad alto fusto dell’area protetta e contestano la procedura seguita dal Comune per eseguire la Vinca, valutazione di incidenza ambientale [LEGGI]. Agli ambientalisti ha replicato l’assessore all’Ambiente, Gabriele Barisano [LEGGI]. Ora arriva la proposta della consigliera comunale Alessandra Notaro. La leader della lista civica La Buona Stagione la spiega a Chiaro Quotidiano.

Alessandra Notaro (La Buona Stagione)

«Credo che le immagini raccontino più e meglio di qualsiasi parola. Erano pericolosi? Un tecnico sicuramente ne avrà attestato la pericolosità. Certo, se c’è anche un esame strumentale, si può solo esprimere rammarico. Ma un albero si merita sempre una diagnosi strumentale prima di morire, prima che la collettività si privi della sua funzione, della sua bellezza, della sua interazione con il micromondo delle biodiversità associate. Ma nel Regolamento del verde del Comune di Vasto questo non è scritto da nessuna parte”. Il punto, secondo Alessandra Notaro, è stabilire regole certe. Così si possono evitare abbattimenti che creano contestazioni e diffide.

Alessandra Notaro

«A Vasto essere alberi è una tragedia»

Annuncia un’iniziativa in Consiglio comunale: «Proporrò di discutere una modifica al Regolamento, in particolare dell’ultimo rigo dell’articolo 10, lì dove è scritto: “E’ vietato l’abbattimento delle piante definite malate senza alcuna diagnosi” aggiungendo la parola “strumentale”. Il senso della mia riflessione è che serve a poco piangere sugli alberi abbattuti, bisogna cercare gli strumenti per cui sia vincolante curarli, intervenire per conservarli e solo se non c’è più niente da fare, abbatterli. E in ogni caso essere alberi a Vasto è una tragedia».

Michele D'Annunzio

Michele D'Annunzio

Direttore di Chiaro Quotidiano. Giornalista professionista, dal 2001 in poi ho lavorato per testate televisive e radiofoniche, giornali cartacei e online, agenzie di stampa. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano. Le mie passioni sono il giornalismo, la lettura e il biliardo.

Articoli correlati

Lupi veri e presunti, come distinguerli. «Adottare i giusti comportamenti per evitare problemi»
Ambiente

Lupi veri e presunti, come distinguerli. «Adottare i giusti comportamenti per evitare problemi»

Vasto - 26 Marzo 2023
Natura, arte e volontariato alla scoperta del “Trabocco e della Grotta”
Ambiente

Natura, arte e volontariato alla scoperta del “Trabocco e della Grotta”

Rocca San Giovanni - 25 Marzo 2023
San Giovanni in Venere resta al buio contro il caro bollette
Ambiente

L’abbazia di San Giovanni in Venere si “spegne” per la Giornata Mondiale della Terra

Fossacesia - 24 Marzo 2023
Dodici piante per dare nuova vita e futuro al bosco incendiato
Ambiente

Dodici piante per dare nuova vita e futuro al bosco incendiato

Atessa - 24 Marzo 2023
Eolico offshore, si stringono i tempi: 90 giorni per decidere sulla concessione demaniale
Ambiente

Ministero e Comune di Ortona chiedono integrazioni: sospeso l’iter del parco eolico offshore

Vasto - 24 Marzo 2023
Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo
Ambiente

Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo

San Salvo - 22 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X