• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 23 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

Barisano: «Devo salvaguardare gli alberi, ma anche l’incolumità delle persone»

17 Marzo 2022
in Ambiente
Vasto
A A
2

«Come assessore all’Ambiente, devo salvaguardare il patrimonio arboreo della città, ma anche la sicurezza delle persone». Gabriele Barisano risponde alle critiche e alle due diffide degli ambientalisti contro l’abbattimento di 86 alberi nella Riserva naturale Marina di Vasto, dove passa la pista ciclabile Vasto-San Salvo [LEGGI].

«Forse in passato abbiamo tralasciato questo aspetto e ora ci ritroviamo con tante piante da tagliare», ammette il delegato all’Ambiente della Giunta Menna. «È da più di un anno che si parla di questa storia della Vinca, dal 30 novembre 2020. Non sono io il politico che mette in discussione la valutazione di un tecnico, ma non deve essere un cavillo a bloccare un’azione necessaria per la sicurezza di coloro che attraversano in bici o a piedi la Riserva. Anche a me piacerebbe evitare questi abbattimenti».

Gabriele Barisano

«Nel rispetto del regolamento approvato, provvederemo alla ripiantumazione tanti alberi quanti ne verranno tagliati. Probabilmente saranno varietà arboree diverse, che creino meno pericoli, ma anche su questo a decidere saranno i tecnici e non la politica. Siamo attenti al patrimonio arboreo, ma anche all’incolumità dei cittadini. Sul Sic (sito di interesse comunitario, n.d.r.) di Vasto Marina – aggiunge Barisano – abbiamo delle novità: finalmente partiremo con la Riserva, nel senso che abbiamo predisposto un bando unico di gestione di entrambe le Riserve naturali: Punta Aderci e Marina di Vasto. Su quest’ultima faremo redigere il Piano di assetto naturalistico, che attualmente manca; il dirigente del settore ambiente del municipio sta compiendo le valutazioni necessarie a scegliere il tecnico cui affidare l’incarico. Nel giro di due-tre mesi potremo assegnare la gestione di entrambe le aree protette. Il dato positivo – conclude – è che finalmente della Riserva Marina di Vasto saranno afffidate la gestione e la valorizzazione dopo il lavoro svolto in maniera volontaria negli anni scorsi da Wwf e Legambiente».

Michele D'Annunzio

Michele D'Annunzio

Direttore di Chiaro Quotidiano. Giornalista professionista, dal 2001 in poi ho lavorato per testate televisive e radiofoniche, giornali cartacei e online, agenzie di stampa. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano. Le mie passioni sono il giornalismo, la lettura e il biliardo.

Articoli correlati

Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo
Ambiente

Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo

San Salvo - 22 Marzo 2023
Eolico, Menna convocherà i sindaci. La delusione di Marcello: «Siamo sempre le stesse 7-8 persone»
Ambiente

Eolico, Menna convocherà i sindaci. La delusione di Marcello: «Siamo sempre le stesse 7-8 persone»

Vasto - 21 Marzo 2023
San Salvo Marina, il “cinghiale abituale” del quartiere Icea preoccupa i residenti
Ambiente

San Salvo, il sindaco firma l’ordinanza per abbattere quindici cinghiali in due mesi

San Salvo - 21 Marzo 2023
Ambiente

Cattivi odori provenienti da Punta Penna, il 30 marzo un sit-in per chiedere chiarezza

Vasto - 21 Marzo 2023
Al Mercato Scoperto scambio dei semi e Festa dell’Albero con Legambiente e le associazioni del territorio
Ambiente

Al Mercato Scoperto scambio dei semi e Festa dell’Albero con Legambiente e le associazioni del territorio

San Vito Chietino - 20 Marzo 2023
Consiglio comunale: si discute sulle linee programmatiche del mandato, fondi Pnrr e del futuro del tribunale
Ambiente

Approvata la mozione della minoranza sulla promozione delle comunità energetiche

Lanciano - 15 Marzo 2023

Comments 2

  1. Pingback: Notaro: «Non basta piangere sugli alberi tagliati, bisogna cambiare il regolamento» | Chiaro Quotidiano
  2. Pingback: Vasto e le sue questioni ambientali irrisolte: scelte mai chiare, decenni persi | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X