• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 6 Giugno 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Politica

«Il Comune non rinunci alla costruzione di nuovi asili nido»

16 Maggio 2023
in Politica, Scuola e formazione
Lanciano
A A
0

«Rimango sconcertato leggendo le dichiarazioni alla stampa dell’assessore ai lavori pubblici Paolo Bomba – afferma Verna – che, ormai quasi rassegnato, lascia intendere la volontà di rinunciare al finanziamento, almeno per il nido “La Campanella”, in attesa di nuove disponibilità di fondi con cui finanziare i costi per la demolizione stimati in circa 600mila euro. Ritengo che perdere quei finanziamenti sarebbe un errore. A maggior ragione ora che il governo ha annunciato importanti proroghe per i progetti Pnrr: l’aggiudicazione dei lavori è stata posticipata al 20 giugno e l’avvio dei lavori al 30 novembre 2023». A dirlo è il consigliere di minoranza ed ex assessore ai Lavori Pubblici, Giacinto Verna, riferendosi alla costruzione dei nuovi nidi comunali “La Campanella” e “Il Sorriso”.

L’asilo nido “La Campanella” di viale Marconi

«Le difficoltà nella messa a terra dei progetti del Pnrr ci sono in tutti i comuni d’Italia – continua Verna – ma il Comune di Lanciano aveva un vantaggio che è stato bruciato nel corso del 2022. Questa amministrazione ha avuto un anno di tempo per trovare, se lo avesse davvero voluto, i soldi necessari per le demolizioni. Invece ha prima perso tempo per cercare un’area dove delocalizzare “La Campanella” e poi ha approvato i progetti esecutivi, insieme alle demolizioni, solo alla fine del 2022. In più di un’occasione, in consiglio comunale, il sottoscritto aveva sottolineato la necessità di affrettarsi rispetto a tutte le progettualità del Pnrr, compresi i due nidi, il che significava anche trovare i soldi per finanziare il progetto delle demolizioni. Invece nel bilancio di previsione 2022 questo non è stato fatto. Se fossimo stati riconfermati alla guida della città, avrei fatto inserire nel bilancio di previsione 2022 i 500mila euro necessari oppure avrei attinto da appositi capitoli di bilancio per andare a finanziare le demolizioni. Questo ci avrebbe permesso di mettere nel bilancio di previsione 2023 (su questo punto, al momento, ci risulta che l’attuale giunta sia in alto mare) ulteriori soldi alla luce dell’aumento dei costi che si è registrato nell’ultimo periodo. Nonostante l’ottimo lavoro degli uffici, questa giunta di destra ha sottovalutato questo aspetto e continua a farlo. Il problema sta tutto nella cattiva programmazione: si erano presentati come quelli capaci ed invece continuano ad accumulare ritardi». 

«Non è questo il momento di rinunciare a strutture per l’infanzia – sottolinea Verna – lo stesso governo Meloni (FdI è il partito dell’assessore Bomba) sta provando a portare avanti politiche di sostegno alle famiglie e alle donne che lavorano, per contrastare la denatalità e combattere la disoccupazione femminile. E il Comune di Lanciano che fa, rinuncia a due strutture già finanziate? Mi auguro che questo non avvenga, anche perché nessun altro progetto per la realizzazione di nuove scuole dell’infanzia è stato portato avanti da questa amministrazione comunale. Anzi, gli unici cantieri aperti, da due anni a questa parte, sono quelli ereditati dalla precedente amministrazione, dalla bonifica della ex discarica di Serre alla torre-ascensore nel parcheggio di Sant’Egidio alla nuova scuola dell’infanzia di piazza Cuonzo».

Demolizione “La Campanella” in forse, «necessario trovare fondi»
Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Dalle scuole alla pista ciclabile, a Casalbordino lavori per 5 milioni di euro
Politica

Dalle scuole alla pista ciclabile, a Casalbordino lavori per 5 milioni di euro

Vasto - 5 Giugno 2023
Corso sulla gestione delle emergenze acquatiche: iniziata la due giorni a Vasto
Scuola e formazione

Corso sulla gestione delle emergenze acquatiche: iniziata la due giorni a Vasto

Vasto - 5 Giugno 2023
Oltre duemila studenti per il concorso Sasi “C’era una volta l’acqua”
Scuola e formazione

Oltre duemila studenti per il concorso Sasi “C’era una volta l’acqua”

Lanciano - 5 Giugno 2023
Prende il via il progetto “Abruzzo regione del benessere”, Massimo Desiati coordinatore
Politica

Lega, Desiati nella segreteria. «Il miglior assessore al Turismo della storia della Regione»

Vasto - 4 Giugno 2023
Tensione nella Lega: in sei lasciano il comitato provinciale
Politica

Tensione nella Lega: in sei lasciano il comitato provinciale

Chieti - 3 Giugno 2023
Gli studenti dell’Università di Pisa in Abruzzo per studiare gli allevamenti sostenibili
Scuola e formazione

Gli studenti dell’Università di Pisa in Abruzzo per studiare gli allevamenti sostenibili

Anversa degli Abruzzi - 2 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given