• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
domenica 28 Maggio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Viabilità

Val di Sangro, un indotto da 15mila lavoratori con strade colabrodo

21 Marzo 2023
in Viabilità
Atessa
A A
2

Un polo industriale tra i più grandi ed importanti del centro-sud, un indotto composto da aziende che impiegano 10 mila lavoratori più i 5200 della ex Sevel, ora Fca Italy. Nonostante numeri importanti i problemi in Val di Sangro sono tanti, a partire dal gruppo Stellantis che nel suo processo di delocalizzazione sembra guardare lontano dall’Abruzzo per i suoi futuri investimenti, passando ai ritardi dovuti allo scarso approvvigionamento delle materie prime che a causa dei rallentamenti sempre più frequenti è costato tanto in termini di riduzione del personale e di turni saltati (già 37 in questi primi tre mesi del 2023).

Asfalto-Val-di-Sangro-1
Asfalto-Val-di-Sangro-4
Asfalto-Val-di-Sangro-5
Asfalto-Val-di-Sangro-6
Asfalto-Val-di-Sangro-2
Asfalto-Val-di-Sangro-3
Asfalto-Val-di-Sangro-7

Come se non bastasse, a dir poco disastrosa è la situazione della viabilità con le principali arterie stradali della Val di Sangro ridotte a veri colabrodo con buche, rotture, voragini e dissesti del manto stradale che soprattutto nei mesi invernali e nei giorni di pioggia si trasformano in costanti pericoli per le autovetture ed i tanti mezzi pesanti che transitano tra i comuni di Atessa e Paglieta. I veicoli (compresi i mezzi pesanti) sono costretti a improbabili e pericolose manovre a causa delle profonde buche da decine di centimetri.

Una situazione quella del Val di Sangro comune ad altri centri industriali della provincia di Chieti tra cui San Salvo e Gissi. Le strade delle aree industriali sono di competenza dell’Arap (Agenzia Regionale delle Attività Produttive), nelle ultime settimane si assiste a un rimpallo sulle responsabilità della situazione diventata ormai indecente: un balletto tra centrodestra e centrosinistra che finisce solo per esasperare gli animi del confronto politico ma soprattutto a creare ulteriori disagi ai lavoratori a cui già non mancano apprensioni e paure dovute ad un futuro lavorativo e professionale più che mai incerto. Spesso ci si lamenta, ed anche a ragione, dei piani futuri delle aziende e delle grandi multinazionali del territorio, ma è anche a causa di queste problematiche se queste decidono d’investire le proprie risorse finanziarie lontano dall’Abruzzo.

Le “chiacchiere” tra centrodestra e centrosinistra non riempiono le voragini delle zone industriali
Simone Cortese

Simone Cortese

Simone Cortese, 38 anni, nato a Lanciano, laureato in Scienze dei Beni Culturali. Attualmente lavoro come addetto stampa e responsabile della Comunicazione per l'Unibasket Lanciano. Mi piace scrivere e sono appassionato di sport, arte e storia.

Articoli correlati

I ladri prendono di mira le periferie: furti a Vasto Marina e all’Incoronata
Viabilità

Nuove rotatorie all’Incoronata e all’incrocio per la stazione Fs

Vasto - 26 Maggio 2023
Quercia cade in strada, illesi gli automobilisti
In breve

Riaperta al traffico la strada verso l’Iconicella

Lanciano - 26 Maggio 2023
«Sostituzione dei semafori, ancora qualche settimana. Canaline piene di fango»
Viabilità

«Sostituzione dei semafori, ancora qualche settimana. Canaline piene di fango»

Vasto - 26 Maggio 2023
Nuova rotatoria sulla Sp San Lorenzo e consolidamento della Vasto-San Salvo
Viabilità

Nuova rotatoria sulla Sp San Lorenzo e consolidamento della Vasto-San Salvo

Vasto - 25 Maggio 2023
Strada Vasto Nord-Vasto Sud: Comuni chiamati a deliberare la condivisione dell’opera
Viabilità

Strada Vasto Nord-Vasto Sud: Comuni chiamati a deliberare la condivisione dell’opera

Palmoli - 23 Maggio 2023
San Salvo si conferma “Comune ciclabile”: «Amplieremo i percorsi per la mobilità sostenibile»
In breve

San Salvo si conferma “Comune ciclabile”: «Amplieremo i percorsi per la mobilità sostenibile»

San Salvo - 17 Maggio 2023

Comments 2

  1. Pingback: “Crateri sansalvesi”: ancora nulla di fatto. Nel frattempo i tir attraversano col brivido | Chiaro Quotidiano
  2. Pingback: L'allarme della Fiom: «Si trovi una soluzione al dissesto stradale della Val di Sangro» | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given