• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
domenica 28 Maggio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Viabilità

L’allarme della Fiom: «Si trovi una soluzione al dissesto stradale della Val di Sangro»

24 Marzo 2023
in Viabilità
Atessa
A A
1

Che il sistema stradale della Val di Sangro sia ridotto ad un colabrodo è cosa risaputa, ma ora anche la Fiom-Cgil di Chieti torna, con un comunicato stampa a porre l’attenzione sul problema della viabilità nel polo industriale che sorge nei comuni di Atessa e Paglieta. «Nel territorio che produce una parte significativa del pil abruzzese – si legge nella nota – e che garantisce più del 50% dell’export non si riesce a sistemare le strade che dovrebbero proteggere questo patrimonio. Ogni giorno più di 22 mila lavoratori contribuiscono a questa ricchezza e non si capisce perché per raggiungere alcune fabbriche, come ad esempio, la Honda e la Hydro si debba rischiare la vita oppure a causa delle buche della strada che costeggiano la Isringhausen e la Trigano e altre aziende ogni giorno si rischia di rompere le sospensioni delle auto.

Ormai – afferma ancora il sindacato dei lavoratori – gli incidenti all’incrocio di via Italia non si contano più. Eppure, nella regione delle rotatorie, non si capisce cosa impedisce di farne di necessarie o comunque ricercare soluzioni necessarie in questi incroci per garantire la sicurezza. Persino sull’autostrada L’Aquila Ovest ne è stata creata una provvisoria, ma su una strada importante che collega importanti aziende del territorio non si fa nulla. Richiamiamo le responsabilità la Regione Abruzzo e in particolare l’Arap che dovrebbe organizzare per le imprese quel pezzo di territorio. Se l’Arap non dovesse avere le competenze necessarie, coinvolga l’Anas per trovare le soluzioni più idonee».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

I ladri prendono di mira le periferie: furti a Vasto Marina e all’Incoronata
Viabilità

Nuove rotatorie all’Incoronata e all’incrocio per la stazione Fs

Vasto - 26 Maggio 2023
Quercia cade in strada, illesi gli automobilisti
In breve

Riaperta al traffico la strada verso l’Iconicella

Lanciano - 26 Maggio 2023
«Sostituzione dei semafori, ancora qualche settimana. Canaline piene di fango»
Viabilità

«Sostituzione dei semafori, ancora qualche settimana. Canaline piene di fango»

Vasto - 26 Maggio 2023
Nuova rotatoria sulla Sp San Lorenzo e consolidamento della Vasto-San Salvo
Viabilità

Nuova rotatoria sulla Sp San Lorenzo e consolidamento della Vasto-San Salvo

Vasto - 25 Maggio 2023
Strada Vasto Nord-Vasto Sud: Comuni chiamati a deliberare la condivisione dell’opera
Viabilità

Strada Vasto Nord-Vasto Sud: Comuni chiamati a deliberare la condivisione dell’opera

Palmoli - 23 Maggio 2023
San Salvo si conferma “Comune ciclabile”: «Amplieremo i percorsi per la mobilità sostenibile»
In breve

San Salvo si conferma “Comune ciclabile”: «Amplieremo i percorsi per la mobilità sostenibile»

San Salvo - 17 Maggio 2023

Comments 1

  1. Pingback: Strade e incidenti in Val di Sangro, il Comune di Atessa diffida l'Arap | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X