• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
mercoledì 8 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

In trasferta dal Casertano per rubare nei centri della “Trignina”: fermate 3 auto, sospetti in fuga

5 Dicembre 2022
in Cronaca
Trivento
A A
0

In trasferta dal Casertano per fare razzia nei piccoli centri d’Abruzzo e Molise. È quanto sembra confermare il bilancio dei controlli della scorsa settimana dei carabinieri del comando provinciale di Campobasso. Particolarmente impegnati i militari della stazione di Trivento che in due occasioni hanno recuperato auto rubate e messo in fuga gli occupanti.

L’episodio più recente risale a sabato scorso quando, in serata, quando durante un posto di blocco all’ingresso della Statale “Trignina”, una Fiat 500X verde scuro ha cercato di eludere i controlli. Inseguiti, gli occupanti – almeno tre – hanno abbandonato il veicolo in marcia per dileguarsi a piedi nelle campagne circostanti. Le indagini sull’auto e su materiale rinvenuto all’interno hanno confermato la provenienza dei malintenzionati dall’hinterland casertano.

Una delle auto recuperate

Lo stesso copione si era verificato qualche giorno prima nello stesso punto. Questa volta l’auto che non si è fermata all’alt era una Lancia Delta grigia. Per fuggire, gli occupanti hanno imboccato una strada sterrata andando a sbattere contro un terrapieno. Anche in questa occasione i malintenzionati sono fuggiti a piedi tra i campi probabilmente per essere recuperati da eventuali complici più tardi. I riscontri investigativi delle forze dell’ordine conducono in Campania, a soggetti dediti a furti in abitazione.

La Fiat Bravo recuperata

Nel primo pomeriggio di lunedì scorso una pattuglia della stazione di Sepino hanno inseguito una Fiat Bravo grigia che non si è fermata al posto di blocco. Gli occupanti hanno deciso di lasciare l’auto al centro della strada, incuranti del traffico intenso, per fuggire a piedi. All’interno del veicolo – proveniente sempre dalla Campania – sono stati trovati piedi di porco e ricetrasmittenti.
Infine, sempre sabato sera a Sepino, i carabinieri hanno arrestato una donna condannata a quattro anni per estorsione e rapina (reati commessi a Isernia). Viaggiava a bordo di una Bmw di grossa cilindrata con il marito.

La piaga sembra essere quella già conosciuta nei mesi e negli anni scorsi quando squadre di ladri in trasferta dalla Campania hanno preso di mira i piccoli centri che si trovano lungo le principali arterie viarie come la Statale 650 “Trignina”. In questo quadro si inserisce l’episodio dei giorni scorsi: un’auto in fuga da Lentella, dove i ladri avevano visitato un’abitazione, già avvistata in altri centri molisani e abruzzesi colpiti da furti.

Ladri a Lentella, individuata l’auto: è la stessa che ha colpito in almeno altri 5 comuni
Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Cronaca

Maltempo: scuole chiuse nel Vastese e nella Frentania – In aggiornamento

8 Febbraio 2023
Nevicata in corso, a Vasto scuole chiuse giovedì 9 febbraio
Cronaca

Nevicata in corso, a Vasto scuole chiuse giovedì 9 febbraio

Vasto - 8 Febbraio 2023
Neve, scuole chiuse a Lanciano
Cronaca

Neve, scuole chiuse a Lanciano

Lanciano - 8 Febbraio 2023
Maria Sichetti nuova presidente dell’Ordine degli avvocati. Melone eletto alla Cassa forense
Cronaca

Tribunali oltre la proroga, Sichetti: «Elaborare un modello Abruzzo a lungo termine»

Vasto - 8 Febbraio 2023
Furto nella chiesa di San Rocco: trafugate ostie e arredi sacri
Cronaca

Furto nella chiesa di San Rocco: trafugate ostie e arredi sacri

Altino - 8 Febbraio 2023
Paziente morta per infezione: la Asl di Pescara condannata ad un maxi risarcimento
Cronaca

Paziente morta per infezione: la Asl di Pescara condannata ad un maxi risarcimento

Pescara - 8 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X