• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 9 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Politica

«Il Civeta deve restare in una logica di economia circolare. No alla “doppiezza” di alcuni Comuni»

5 Dicembre 2022
in Politica
Cupello
A A
0

I gruppi consiliari di opposizione di Cupello spiegano la propria posizione sulla trasformazione del Civeta che, all’interno dell’assise civica, è passata a all’unanimità. Insieme per Cupello e Risposta civica per l’occasione hanno presentato alcuni emendamenti sul testo dello statuto sottolineando la necessità di preservare la mission del Civeta, cioè la valorizzazione dei rifiuti compatibilmente con la tutela ambientale.

Ok alla trasformazione del Civeta da altri tre Comuni, ma la firma slitta al 15 dicembre

«L’impianto del consorzio deve rimanere risorsa di questo territorio – scrivono i due gruppi –  Il suo obiettivo è la valorizzazione del rifiuto da intendere come “risorsa” e non “problema” nello scopo generale di rispettare e tutelare il territorio e l’ambiente che lo ospita. Riteniamo che tanto ancora resta da fare perché il Civeta reciti un ruolo da protagonista quando si costituirà l’ambito territoriale ottimale (Ato) o sub-ambito da parte dell’Agir. È da comprendere quante e quali lavorazioni saranno affidate al consorzio all’interno della pianificazione regionale. È irrinunciabile che la nuova mission non deroghi dal fatto che l’impianto è nato come centro di compostaggio e riciclaggio dei rifiuti all’interno di una logica di economia circolare».

Poi, i due gruppi riflettono sui Comuni che hanno invitato il commissario straordinario a posticipare la firma sul nuovo statuto (Monteodorisio, Pollutri, Casalbordino e Villalfonsina; la lettera inizialmente era firmata anche dal Comune di San Salvo): «Attualmente diversi comuni, tutti a guida centrodestra, recitano un ruolo palesemente doppio nel senso che, pur essendo già soci o conferitori di Ecolan, detengono anche quote del patrimonio di Civeta, non vi conferiscono, ma ne vogliono determinare il futuro. Da che parte stanno? L’atteggiamento di queste amministrazioni è una chiara contrarietà agli interessi generali della nostra comunità e del territorio giacché mina Cupello, quale sede d’impianto, nel diritto di rappresentanza nel cda e nell’ottenere il giusto risarcimento economico per l’impatto ambientale che ne deriva».

«Vigileremo con il massimo rigore e senza sconti sul sindaco Di Florio perché mantenga l’impegno preso sui tavoli istituzionali – concludono i due gruppi – Alle altre amministrazioni comunali, iniziando da Vasto, perché s’uniscano a noi, adottando una risoluzione similare, affinché lo statuto venga al più presto modificato e radicalmente trasformato visto che in modo chiaro e perentorio nessuno, in primis noi consiglieri di opposizione (viste le reiterate battaglie intraprese negli anni sulle criticità ambientali), ritiene che al Civeta debbano essere conferiti rifiuti pericolosi che mettano a rischio la salubrità della nostra comunità». 

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

«Pagata 430 euro a ora», a San Salvo la slitta di Babbo Natale porta doni e polemiche
Politica

«Pagata 430 euro a ora», a San Salvo la slitta di Babbo Natale porta doni e polemiche

San Salvo - 8 Febbraio 2023
La mozione di FdI in Consiglio comunale: «La Via Verde non sia gestita da privati»
Politica

FdI: la proroga dei tribunali consente di lavorare sul potenziamento dell’organico

Vasto - 8 Febbraio 2023
Tribunali da salvare, proroga di un anno approvata in commissione: Senato verso il sì
Politica

Tribunali da salvare, proroga di un anno approvata in commissione: Senato verso il sì

Vasto - 7 Febbraio 2023
A Cupello lanciato il marchio De.Co.: «Opportunità per il nostro territorio»
Politica

“Officina Cupello”, il centrosinistra verso l’unità in vista delle prossime sfide alle urne

Cupello - 7 Febbraio 2023
Sigismondi nominato capogruppo in commissione Lavori pubblici del Senato
Politica

Sigismondi: «Elezioni comunali anticipate? Sto lavorando a un progetto amministrativo»

Vasto - 4 Febbraio 2023
Otto punti all’ordine del giorno per l’ultimo consiglio comunale del 2022
Politica

Dieci consigli comunali nel 2022, assenti e presenti tra maggioranza e opposizione

Lanciano - 3 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X