• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 28 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Viabilità

Riapre l’ultimo tratto di corso Trento e Trieste e si riaccende la polemica

14 Marzo 2022
in Viabilità
Lanciano
A A
4

Sarà riaperto al traffico veicolare dal prossimo 1 aprile l’ultimo tratto di corso Trento e Trieste e cioè quello compreso tra via Gorizia e largo Dellarciprete. Il provvedimento, come aveva già annunciato l’assessore alla Mobilità, Paolo Bomba, si è reso necessario per recuperare i cinquanta parcheggi persi con la chiusura del tratto stradale in questione.

«In un periodo storico come quello attuale, in cui il commercio si trova a vivere una grave crisi economica, è opportuno aiutare tale settore con tutte le misure possibili. – si legge nella delibera di giunta – La riapertura al traffico veicolare dell’ultimo tratto di corso Trento e Trieste consentirebbe di recuperare un gran numero di stalli per la sosta veicolare».

Così dal prossimo 1 aprile, si tornerà alla situazione quasi antecente ai lavori per la nuova pavimentazione del Corso e non sono di certo mancate le prime proteste da parte della minoranza. «Quindi, fatemi capire, alla fine, la grande proposta per risanare il commercio sarebbe quella di riaprire questa piazza naturale al traffico a doppio senso di circolazione? Un luogo che fa da salotto all’ingresso di un parco destinato ad ospitare anche grandi eventi? – si chiede la consigliera PD, Marusca Miscia – Dove i bambini, dal marciapiede corrono liberi verso Villa delle Rose? Nel 2022? Quando tutto il mondo va verso le pedonalizzazioni dei centri urbani? Ma veramente la Giunta comunale di Lanciano pensa di fare e di volere questo? Ha letto, discusso e compreso quello che ha votato?».

Contestualmente saranno rimodulate quelle concessioni di suolo pubblico interessate da dehors, senza oneri per il Comune, in considerazione del superiore interesse collettivo di ristabilire i parcheggi in viale delle Rose. Si preannuncia dunque uno scontro in consiglio comunale tra un’amministrazione che un’amministrazione che punta al ripristino di nuovi parcheggi ed un’opposizione che vorrebbe una città a tutti gli effetti più green.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Lavori al sottopasso dell’A14, senso unico alternato nel tratto finale della “Trignina”
In breve

Lavori al sottopasso dell’A14, senso unico alternato nel tratto finale della “Trignina”

San Salvo - 27 Marzo 2023
Strade e incidenti in Val di Sangro, il Comune di Atessa diffida l’Arap
Viabilità

Strade e incidenti in Val di Sangro, il Comune di Atessa diffida l’Arap

Atessa - 25 Marzo 2023
«Una rete delle strutture extralberghiere per far crescere il turismo abruzzese»
Viabilità

«Via Verde, a Casalbordino 600mila euro per costruire il tratto sud»

Casalbordino - 25 Marzo 2023
L’allarme della Fiom: «Si trovi una soluzione al dissesto stradale della Val di Sangro»
Viabilità

L’allarme della Fiom: «Si trovi una soluzione al dissesto stradale della Val di Sangro»

Atessa - 24 Marzo 2023
“Crateri sansalvesi”: ancora nulla di fatto. Nel frattempo i tir attraversano col brivido
Viabilità

“Crateri sansalvesi”: ancora nulla di fatto. Nel frattempo i tir attraversano col brivido

San Salvo - 23 Marzo 2023
San Salvo, vietato uscire da piazza San Vitale passando sotto l’arco della Porta della Terra
Viabilità

San Salvo, vietato uscire da piazza San Vitale passando sotto l’arco della Porta della Terra

San Salvo - 23 Marzo 2023

Comments 4

  1. Pingback: Europa Verde contro la riapertura al traffico del tratto di corso Trento e Trieste | Chiaro Quotidiano
  2. Pingback: Verna: «Riaprire quel tratto del Corso è una delle idee peggiori della giunta Paolini» | Chiaro Quotidiano
  3. Pingback: Un anno fa il ballottaggio, 365 giorni di giunta Paolini | Chiaro Quotidiano
  4. Pingback: Il Corso della discordia, la mobilità e il ritorno agli eventi post Covid, il 2022 di Lanciano | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X