• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 26 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Politica

Al via la perizia su corso Trento e Trieste, il 7 marzo parte l’accertamento

23 Febbraio 2022
in Politica, Viabilità
Lanciano
A A
1

Inizieranno il prossimo 7 marzo le operazioni periziali sul corso Trento e Trieste per verificare un eventuale inadempimento dell’impresa e ottenere il risarcimento del danno per le continue rotture della nuova pavimentazione presentosa.

«L’accertamento tecnico servirà a capire quali siano i problemi strutturali e di chi siano le responsabilità della fragilità della pavimentazione e, una volta accertate le cause, procedere al risanamento dell’opera. – dice l’assessore ai Lavori Pubblici, Paolo Bomba – Come amministrazione abbiamo voluto nominare anche un nostro tecnico, l’ingegner Antonio Montepara, che aiuterà il ctu del tribunale nelle perizie per rendere più agevole e, speriamo veloce, il lavoro».

Paolo Bomba, assessore ai Lavori Pubblici

Sotto la lente ci saranno senza dubbio le intersezioni con via Dalmazia e via De Crecchio che, a causa delle mattonelle traballanti, sono ormai diventate un triste patchwork di grès e asfalto, per evitare nuove pericolose ed esose rotture. 

«Stiamo pensando di riaprire alle auto anche il tratto di viale delle Rose da piazza Dellarciprete per decongestionare il traffico su via Dalmazia e riconquistare qualche parcheggio in più. – chiarisce ancora Bomba – Ma anche in questo caso è bene aspettare per evitare che la presentosa inizi inesorabilmente a sgretolarsi anche lì». Stesso discorso per la parte finale di corso Trento e Trieste, quella interessata dalla voragine di quattro anni fa che, una volta terminato l’accertamento del perito, potrà vedere completati i lavori della pavimentazione con materiali però, evidentemente, diversi e adatti al transito delle auto.

«Nonostante le toppe di asfalto che siamo stati costretti a mettere, su via Dalmazia iniziano a scricchiolare anche le poche mattonelle rimaste. – conclude Bomba – La situazione è disastrosa ma, visto che ne parla sempre, dovremmo forse chiedere all’ex assessore qual è la soluzione migliore per ciò che lui stesso ha creato?».

Martina Luciani

Martina Luciani

Martina Luciani. 38 anni. Mamma di Giulia. Laureata in Comunicazione, oggi sono giornalista e ufficio stampa soprattutto in ambito culturale e musicale. Mi piace raccontare ciò che mi accade intorno e le storie, quelle belle, che a volte restano inascoltate. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano.

Articoli correlati

Il maxi-emendamento di fine anno porta doni: i contributi per Comuni e associazioni del Vastese
Politica

Elezioni, chi sale e chi scende dal treno delle regionali

Vasto - 25 Settembre 2023
Proroga del Civeta, a San Salvo convocato consiglio comunale straordinario
In breve

San Salvo, il consiglio comunale si riunisce per l’approvazione del bilancio

San Salvo - 25 Settembre 2023
Al via le Feste Patronali: la statua di San Michele portata in processione a Santa Maria
Viabilità

San Michele Arcangelo, cambia la viabilità in città: serie di divieti e deviazioni

Vasto - 24 Settembre 2023
Terminato il commissariamento, Di Bucchianico nuovo presidente del circolo FdI di Lanciano
Politica

Terminato il commissariamento, Di Bucchianico nuovo presidente del circolo FdI di Lanciano

Lanciano - 23 Settembre 2023
«Resto al Sud, misura utile e necessaria per rivitalizzare il centro di San Salvo»
Politica

«Resto al Sud, misura utile e necessaria per rivitalizzare il centro di San Salvo»

San Salvo - 23 Settembre 2023
Inaugurato il sintetico “Ezio Pepe”: «Un nuovo impianto per tutta la città di Vasto»
Politica

«Campo Pepe ancora chiuso: Menna aveva promesso la riapertura nei primi 100 giorni»

Vasto - 22 Settembre 2023

Comments 1

  1. Pingback: Riapre l'ultimo tratto di corso Trento e Trieste e si riaccende la polemica | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given