Cupello ricorda Antonio Ricciardi e Antonio Marcovecchio, il 23 maggio “Politica è Umanità”

Venerdì 23 maggio (ore 18.30, sala consiliare) a Cupello, si svolgerà l’incontro pubblico Politica è Umanità che celebrerà due protagonisti della vita politica e civile di Cupello: Antonio Marcovecchio e Antonio Ricciardi.

«L’iniziativa – spiegano gli organizzatori dell’associazione La Ruralità insieme al Comune – nasce dalla volontà di riscoprire, onorare e trasmettere l’eredità morale e civile di due uomini che, pur appartenendo a schieramenti politici diversi, seppero costruire un rapporto fondato sulla stima reciproca, sul dialogo e sul rispetto. Un esempio concreto di come si possa essere portatori di idee differenti restando uniti da valori comuni».

Attraverso testimonianze, immagini, narrazioni e proiezioni video, l’incontro intende raccontare non solo il loro impegno istituzionale, ma anche l’umanità che ha accompagnato ogni loro gesto pubblico e privato e il contributo culturale che hanno offerto alla comunità di Cupello: «Un’eredità viva nel ricordo di chi li ha conosciuti e oggi più che mai attuale per le giovani generazioni».

Il programma

Ad aprire l’incontro sarà Giulio Pasquale, seguito dai saluti istituzionali della sindaca di Cupello, Graziana Di Florio.

Interverranno:
Enrico Di Giuseppantonio, sindaco di Fossacesia
Arnaldo Mariotti, già deputato della Repubblica Italiana
don Nicola Florio, parroco di Cupello
Lucio e Roccopaolo La Palombara, fondatore e maestro della compagnia Folk Cupellese “A. Ricciardi”

A moderare l’incontro saranno Graziella Costantini e Filippo Sammartino, ad arricchire la narrazione, le letture affidate alle voci di Leo Mastronardi, Rossano Menna e Nicola Scutti. Le conclusioni saranno affidate a Giuseppe Di Francesco. Interventi musicali e artistici di Carlo Silvestri e Marcello Roselli e il contributo del tenore Terige Sirolli.  Saranno presenti le famiglie Marcovecchio e Ricciardi.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *