• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 21 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Scienza

A Vasto 120 scienziati da tutto il mondo per parlare di buchi neri, stelle di neutroni e nane bianche

19 Giugno 2023
in Scienza
Vasto
A A
0

È iniziato questa mattina il Vasto Accretion Meeting 2023, evento che fino al prossimo 24 giugno vedrà coinvolti 120 astrofisici da 23 Paesi di tutto il mondo e che è stato organizzato dall’Università di Durham, dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) Osservatorio Astronomico di Capodimonte e dall’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo.

Simone Scaringi è uno degli organizzatori:

A fare gli onori di casa il sindaco Francesco Menna che rivolgendosi alla platea ha detto: «Siamo orgogliosi di ospitare per la prima volta nella storia di Vasto tanti scienziati, tanti ricercatori, tanti astrofisici. Mi auguro che questa città vi possa accogliere anche nei prossimi anni e che possiate anche investire, venire qui a trascorrere le vacanze o, perché no, a viverci». Poi, il primo cittadino vastese, ha aggiunto: «Dobbiamo portare la pace nell’universo, facciamo partire da qui una lettera per Putin».

Le giornate sono riservate agli scienziati che partecipano all’evento, mentre mercoledì 21 giugno si terrà un incontro pubblico (dalle ore 19.30) nella Pinacoteca di Palazzo D’Avalos, dal titolo Una nuova esplorazione dell’universo: l’astronomia multi-messaggera.

convegno-astrofisica-vasto
convegno-astrofisica-vasto-2
convegno-astrofisica-vasto-5
convegno-astrofisica-vasto-3
convegno-astrofisica-vasto-4
convegno-astrofisica-vasto-6
Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Ricercatrice del Gssi dell’Aquila si aggiudica 1,5 milioni per studio su fenomeni quantistici
Scienza

Ricercatrice del Gssi dell’Aquila si aggiudica 1,5 milioni per studio su fenomeni quantistici

L'Aquila - 5 Settembre 2023
Bolide luminoso solca il cielo, Rete Prisma: «Massa tra 30 e 70 kg, comparso sopra Sepino»
Cronaca

Bolide luminoso solca il cielo, Rete Prisma: «Massa tra 30 e 70 kg, comparso sopra Sepino»

Vasto - 6 Agosto 2023
Vasto “al centro dell’Universo”: 120 astrofisici da tutto il mondo in città per il Vam 2023
Scienza

Vasto “al centro dell’Universo”: 120 astrofisici da tutto il mondo in città per il Vam 2023

Vasto - 14 Giugno 2023
“Let’s be a Scientist”, Luigi Angelo Di Pietro selezionato per un’esperienza al Tigem
Scienza

“Let’s be a Scientist”, Luigi Angelo Di Pietro selezionato per un’esperienza al Tigem

San Salvo - 7 Giugno 2023
Al “Mattioli-D’Acquisto” di San Salvo gli studenti alle prese con la Medicina di precisione
Scienza

Al “Mattioli-D’Acquisto” di San Salvo gli studenti alle prese con la Medicina di precisione

San Salvo - 17 Maggio 2023
Festa del papà, Airc: «Importante la prevenzione con abitudini salutari e diagnosi precoci»
In breve

Festa del papà, Airc: «Importante la prevenzione con abitudini salutari e diagnosi precoci»

Vasto - 18 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X