• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 22 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

La “stretta” sull’estate: no a bevande in contenitori di vetro e assembramenti fuori dai locali

5 Giugno 2023
in Cronaca
Vasto
A A
0

Consumo di bevande in contenitori di vetro consentito solo all’interno e titolari e gestori che dovranno isolare i violenti ed evitare assembramenti nelle vicinanze del proprio locale. Il sindaco di Vasto, Francesco Menna, ha firmato oggi l’ordinanza n. 40/2023 per regolare le modalità di somministrazione delle bevande destinata ai gestori e ai titolari delle attività operanti nel territorio cittadino che ha tutta l’aria di una stretta.
Nelle premesse del documento si cita spesso il decoro urbano che, soprattutto d’estate, risente dell’abbandono, «inaccettabile», di bottiglie di vetro (e bicchieri), spesso rotte, in parchi e aree verdi che rappresentano anche un pericolo per i cittadini.

Francesco Menna

«È doveroso e urgente intervenire, a tutela dell’igiene, del decoro e sicurezza urbana e alla incolumità pubblica insidiata dall’abbandono di contenitori di vetro specie nelle ore serali e notturne», si legge nell’ordinanza. Menna sottolinea che la situazione «è fonte di pericolo per l’incolumità pubblica» e che «aumentano gli interventi degli operatori sanitari per prestare assistenza a causa di ferite causate dall’abbandono di cocci di vetro con una forte incidenza anche sulla spesa pubblica e sanitaria».

Per «contrastare i comportamenti prevaricanti, aggressivi e di sostanziale inciviltà, determinati solitamente dall’abuso nell’assunzione di bevande e di alcolici» e andare incontro alla richiesta dei residenti di «maggiori controlli delle occupazioni esterne dei locali di pubblico esercizio», il primo cittadino stabilisce quindi una serie di obblighi per gli esercenti che saranno in vigore da domani 6 giugno fino al 1° ottobre e che, inevitabilmente, faranno discutere.

Il centro di Vasto

Gli esercenti dovranno «avvalersi delle procedure più veloci per contattare le forze di polizia per allontanare e isolare clienti molesti, ubriachi (passaggio che ricorda il caso del 25 aprile, nda) e minorenni che chiedono da bere nonostante i divieti» e impedire «che gli avventori escano all’esterno del pubblico esercizio con bicchieri e bevande in vetro e/o in altri contenitori e gettino rifiuti di ogni genere al suolo che possano pregiudicare l’incolumità delle persone e pregiudicare il decoro urbano». È compito sempre di titolari e gestori «evitare assembramenti all’esterno e nelle immediate vicinanze».

Alcuni passaggi dell’ordinanza

La somministrazione di bevande e alcolici in contenitori e bicchieri di vetro o di latta – si legge – può avvenire «esclusivamente all’interno dei propri locali e la vendita delle bevande previa spillatura (alla spina) o mescita in bicchieri di carta o plastica»; si ribadisce poi «il divieto del consumo su aree pubbliche o su aree private ad uso pubblico, nel territorio comunale di Vasto, con bibite o alcolici in contenitori, bottiglie e bicchieri di vetro o contenitori di latta, acquistati o a qualsiasi titolo acquisiti altrove dalle ore 00.00 alle ore 24.00».

Titolari e gestori di locali dovranno inoltre «posizionare idonei contenitori per il deposito di bicchieri di plastica e altro che non dovranno essere abbandonati sul suolo pubblico o aperto al pubblico». Prima della chiusura serale dovranno «effettuare un’accurata pulizia degli spazi antistanti (inclusa strada e marciapiede) delle aree utilizzate per gli allestimenti esterni con tavoli e sedie, rispettando le regole per i rifiuti della raccolta differenziata».
Ai trasgressori 150 euro di sanzione.

I PRECEDENTI – Come detto, l’ordinanza è destinata a far discutere, soprattutto per gli obblighi per titolari e gestori che, oltre a evitare che gli avventori escano fuori con la bevanda in contenitori di vetro, dovranno – e qui il compito ha connotati utopistici – anche impedire gli assembramenti nelle vicinanze dell’attività.
I precedenti, di certo non mancano e in passato hanno sollevato ampie discussioni. Basta ricordare il dibattito sullo stop alla musica all’aperto da ottobre a maggio [LEGGI] (nel quale è intervenuto anche il consorzio Vasto in Centro,LEGGI) o il paradossale divieto di vendita di alcolici nei giorni del Jova Beach Party non solo a Vasto ma anche a San Salvo e Casalbordino [LEGGI]. I sindaci, spesso impotenti di fronte alle conseguenze da eccesso di alcool (risse e danneggiamenti), firmano ordinanze limitative sulla carta (analogo provvedimento fu adottato dal primo cittadino sansalvese Emanuela De Nicolis in occasione della festa di San Vitale, LEGGI), ma che, altrettanto spesso, risultano difficilmente applicabili nella realtà.

Antonino Dolce

Antonino Dolce

Vicedirettore di Chiaro Quotidiano. Da giovanissimo ho la passione per giornalismo e libri, due settori che, nel corso degli anni, si sono trasformati nei miei ambiti professionali. Ambiente, lavoro, politica e un pizzico di opere incompiute sono i miei argomenti preferiti ai quali si aggiunge l'attenzione riservata alle vicissitudini dei piccoli comuni che caratterizzano il nostro territorio. Sono uno dei fondatori della testata.

Articoli correlati

“Ambulanti in città”, Laudazi: «Evento che deve cambiare, così non fa l’interesse dei cittadini»
Cronaca

Meteo incerto, “Ambulanti in città” rinviato a data da destinarsi

Vasto - 22 Settembre 2023
Truffa delle rinnovabili: sequestrati 10 impianti fotovoltaici in Val di Sangro
Cronaca

Truffa delle rinnovabili: sequestrati 10 impianti fotovoltaici in Val di Sangro

Lanciano - 21 Settembre 2023
Residenti a Lanciano: popolazione ancora in calo, i decessi superano le nascite
Cronaca

A Lanciano e Palata sarà lutto cittadino per l’ultimo saluto a Di Nella e De Santis

Lanciano - 21 Settembre 2023
Tragedia alla Esplodenti Sabino: esplosione, vittime tre operai. Evacuate case della zona
Cronaca

Concluse le autopsie sulle vittime della Esplodenti Sabino. Il 23 settembre il funerale di De Santis

Casalbordino - 21 Settembre 2023
Perde il portafoglio sulla loggia Amblingh, trovato e restituito da famiglia sansalvese
Cronaca

Perde il portafoglio sulla loggia Amblingh, trovato e restituito da famiglia sansalvese

Vasto - 21 Settembre 2023
A Parigi per l’Erasmus, viene investito: muore 23enne di Vasto
Cronaca

Pellegrini vastesi derubati a Parigi: spariti soldi e documenti

Vasto - 21 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given