• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
mercoledì 7 Giugno 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Scuola e formazione

Scuole Follani, «si trovi soluzione alternativa per la viabilità»

5 Maggio 2023
in Scuola e formazione
Lanciano
A A
0

«Dopo la gimkana in mezzo ai new jersey, arrivano i divieti di sosta. Ma una soluzione definitiva per la messa in sicurezza della strada a servizio delle scuole in località Follani di Marcianese resta un miraggio». Interviene così consigliere Giacinto Verna sul problema della strada di accesso a nido e primaria nella contrada.

«Ancora una volta l’amministrazione che doveva essere efficiente e veloce naviga in alto mare – dichiara Verna -. È trascorso ormai un anno dalla delibera di giunta con cui l’amministrazione Paolini ha bloccato l’iter del progetto elaborato dalla precedente amministrazione per opere di urbanizzazione, per il raddoppio della strada, con marciapiedi (che erano previsti, al contrario di quanto afferma qualcuno) e nuova illuminazione. Se fosse stato portato avanti, oggi sarebbe già realtà. L’attuale giunta si troverebbe, anzi, a finanziare e realizzare gli ulteriori lotti, che prevedevano parcheggio e area verde attrezzata. Invece siamo all’ordinanza di divieto di sosta lungo la strada, che non elimina l’ingorgo di auto e non risolve il problema: il caos c’è lo stesso, perché i genitori devono fermarsi con i mezzi per far scendere i figli. L’ennesimo palliativo, insomma, a rischio e pericolo di alunni e personale scolastico e con buona pace dei residenti che da anni vivono questi disagi. Di tanti ho raccolto, in questi giorni, le lamentele».

E torna a parlare del consiglio comunale dello scorso marzo in cui è stato annunciata una «soluzione alternativa, per la quale era stato affidato l’incarico tecnico» e che in una ventina di giorni sarebbe stato pronto lo studio di fattibilità. «Sono passati altri due mesi: dov’è lo studio di fattibilità? Il nuovo progetto quando sarà finanziato e quando partirà? La scelta di optare per un’altra soluzione è legittima, ma il problema è adesso – conclude -. È urgente mettere in sicurezza l’accesso alle scuole di Follani. Anche perché nei prossimi mesi potrebbero esserci ulteriori problemi legati al nuovo cantiere per l’abbattimento e la realizzazione del nuovo nido comunale, che occuperà spazi e vedrà impegnati mezzi pesanti, creando ulteriori difficoltà».

Demolizione asilo nido “Il Sorriso”, «si troverà una soluzione per tutti i bambini»
Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

“Let’s be a Scientist”, Luigi Angelo Di Pietro selezionato per un’esperienza al Tigem
Scienza

“Let’s be a Scientist”, Luigi Angelo Di Pietro selezionato per un’esperienza al Tigem

San Salvo - 7 Giugno 2023
San Salvo, le “Cartoline della solidarietà” per aiutare la Casa della maternità
Scuola e formazione

San Salvo, le “Cartoline della solidarietà” per aiutare la Casa della maternità

San Salvo - 7 Giugno 2023
L’ITS Academy premiata ai Campionati Automazione Siemens
Economia e lavoro

L’ITS Academy premiata ai Campionati Automazione Siemens

Lanciano - 7 Giugno 2023
Corso sulla gestione delle emergenze acquatiche: iniziata la due giorni a Vasto
Scuola e formazione

Corso sulla gestione delle emergenze acquatiche: iniziata la due giorni a Vasto

Vasto - 5 Giugno 2023
Oltre duemila studenti per il concorso Sasi “C’era una volta l’acqua”
Scuola e formazione

Oltre duemila studenti per il concorso Sasi “C’era una volta l’acqua”

Lanciano - 5 Giugno 2023
Gli studenti dell’Università di Pisa in Abruzzo per studiare gli allevamenti sostenibili
Scuola e formazione

Gli studenti dell’Università di Pisa in Abruzzo per studiare gli allevamenti sostenibili

Anversa degli Abruzzi - 2 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given