• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
mercoledì 7 Giugno 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Scuola e formazione

Demolizione asilo nido “Il Sorriso”, «si troverà una soluzione per tutti i bambini»

3 Maggio 2023
in Scuola e formazione
Lanciano
A A
0

Inizieranno al termine dell’anno scolastico i lavori di demolizione dell’asilo nido “Il Sorriso” di Marcianese per procedere poi alla sua ricostruzione ex novo, grazie ai fondi arrivati dal Pnrr. Circa 1 milione e 400 mila euro per ricostruire un asilo da troppo lasciato all’abbandono che al momento ospita 31 bambini. «Inizieremo la demolizione a giugno – precisa l’assessore ai Lavori Pubblici, Paolo Bomba – e speriamo di essere a buon punto anche con la costruzione all’inizio del nuovo anno scolastico così da arrecare il minor disagio possibile agli alunni delle vicine scuola materna e primaria ed ai loro genitori. In un anno i lavori dovrebbero essere conclusi».

Ma c’è preoccupazione da parte di mamme e papà su quest’anno di transizione che vedrà i loro figli orfani della struttura di Marcianese in attesa della nuova. «Di sicuro non saranno lasciati in mezzo ad una strada – afferma l’assessore alla Pubblica Istruzione, Angelo Palmieri -. Stiamo valutando una soluzione alternativa, ancora al vaglio degli uffici comunali, che possa ospitare tutti i bimbi oppure un trasferimento temporaneo, di concerto con i responsabili, nell’asilo nido “L’Arcobaleno”, nel quartiere Santa Rita. Ma voglio rassicurare le mamme: nessun bambino resterà fuori».

Gli assessori, però, vogliono anche smorzare le polemiche sull’istituzione del divieto di sosta in prossimità della scuola primaria di Marcianese che ha causato notevoli critiche e polemiche. «Non capisco cosa ci sia da polemizzare – dice Bomba a Chiaro Quotidiano -. Il divieto di sosta, e non di fermata, è stato istituito perché nei giorni scorsi, su quella strada, erano stati parcheggiati diversi camper che arrecavano problemi ai genitori che portavano i bimbi a scuola». E anche l’assessore Palmieri sottolinea come «le mamme potranno continuare a fermarsi per accompagnare i loro figli a scuola senza problemi – conclude -. Il provvedimento era in loro tutela, non contro di loro».

Scuola primaria di Marcianese, è lotta alla sosta selvaggia
Martina Luciani

Martina Luciani

Martina Luciani. 38 anni. Mamma di Giulia. Laureata in Comunicazione, oggi sono giornalista e ufficio stampa soprattutto in ambito culturale e musicale. Mi piace raccontare ciò che mi accade intorno e le storie, quelle belle, che a volte restano inascoltate. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano.

Articoli correlati

“Let’s be a Scientist”, Luigi Angelo Di Pietro selezionato per un’esperienza al Tigem
Scienza

“Let’s be a Scientist”, Luigi Angelo Di Pietro selezionato per un’esperienza al Tigem

San Salvo - 7 Giugno 2023
San Salvo, le “Cartoline della solidarietà” per aiutare la Casa della maternità
Scuola e formazione

San Salvo, le “Cartoline della solidarietà” per aiutare la Casa della maternità

San Salvo - 7 Giugno 2023
L’ITS Academy premiata ai Campionati Automazione Siemens
Economia e lavoro

L’ITS Academy premiata ai Campionati Automazione Siemens

Lanciano - 7 Giugno 2023
Corso sulla gestione delle emergenze acquatiche: iniziata la due giorni a Vasto
Scuola e formazione

Corso sulla gestione delle emergenze acquatiche: iniziata la due giorni a Vasto

Vasto - 5 Giugno 2023
Oltre duemila studenti per il concorso Sasi “C’era una volta l’acqua”
Scuola e formazione

Oltre duemila studenti per il concorso Sasi “C’era una volta l’acqua”

Lanciano - 5 Giugno 2023
Gli studenti dell’Università di Pisa in Abruzzo per studiare gli allevamenti sostenibili
Scuola e formazione

Gli studenti dell’Università di Pisa in Abruzzo per studiare gli allevamenti sostenibili

Anversa degli Abruzzi - 2 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given