• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 28 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

Fondi dalla Regione per i cantieri sportivi bloccati dall’aumento dei costi

18 Marzo 2023
in Economia e lavoro, In breve
L'Aquila
A A
0

La Regione ha pubblicato un bando per il “completamento degli impianti sportivi e per fronteggiare esclusivamente l’aumento dei costi delle materie prime” rivolto ai Comuni inferiori ai 5mila abitanti. Con una dotazione finanziaria di 120mila euro, la Regione intende sbloccare quei cantieri e quei progetti già avviati o, semplicemente, già finanziati in stand-by a causa del rincaro dei prezzi delle materie prime.

I fondi sono destinati al completamento di impianti (palazzetti, stadi, campi sportivi, piste ecc.) di proprietà di Comuni al di sotto dei 5mila abitanti i cui lavori sono stati affidati entro il 31 dicembre 2022 che «presentano o hanno presentato criticità esecutive a causa dell’aumento dei costi delle materie prime».  I contributi in conto capitale, si legge nell’avviso pubblico, «sono concedibili nel limite del 40 per cento dell’importo di affidamento dei lavori e fino ad un ammontare massimo di euro 40mila euro» e, in caso di concessione, devono garantire il completamento dell’opera appaltata. 

Le spese ammesse sono esclusivamente quelle per lavori e i Comuni potranno presentare le richieste entro la mezzanotte del prossimo 30 marzo.

Materie prime alle stelle, il settore edile in ginocchio: «Così i cantieri non partono»
Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Uil su Honda: «Ritornare ad un indotto a chilometro zero»
Economia e lavoro

Numeri in crescita alla Honda di Atessa: annunciate 110 assunzioni

Atessa - 27 Marzo 2023
Lavori al sottopasso dell’A14, senso unico alternato nel tratto finale della “Trignina”
In breve

Lavori al sottopasso dell’A14, senso unico alternato nel tratto finale della “Trignina”

San Salvo - 27 Marzo 2023
Il 1° aprile a Montenero di Bisaccia il primo “Bau Day”
Eventi e tradizioni

Il 1° aprile a Montenero di Bisaccia il primo “Bau Day”

Montenero di Bisaccia - 27 Marzo 2023
“L’Altro e Noi”, tre nuovi murales realizzati tra le vie del borgo
In breve

“L’Altro e Noi”, tre nuovi murales realizzati tra le vie del borgo

Casoli - 27 Marzo 2023
Parte a Lentella il laboratorio teatrale per adulti
In breve

Parte a Lentella il laboratorio teatrale per adulti

Lentella - 27 Marzo 2023
Il Lions Club di San Salvo spegne 15 candeline
Associazioni

Il Lions Club di San Salvo spegne 15 candeline

San Salvo - 27 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X