• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 22 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cartoline dall'Australia

Quante bandiere ufficiali ci sono in Australia?

18 Febbraio 2023
in Cartoline dall'Australia
Brisbane
A A
0

Chiara Palmieri, di Vasto, è ricercatrice all’Università di Brisbane, dove dirige la ricerca della School of veterinary. Scrive per Chiaro Quotidiano le sue Cartoline dall’Australia. Per raccontarci un luogo geograficamente lontano, ma idealmente vicino per migliaia di abruzzesi che dall’altra parte del mondo hanno i loro parenti, emigrati dall’Italia decenni fa o di recente per conquistare il loro futuro.

Chiara Palmieri

Potrebbe essere una domanda strana, ma in realtà è molto comune vedere sventolare sugli edifici pubblici o negli eventi ufficiali tre bandiere: la bandiera Australiana o Australian Blue Ensign (quella che conosciamo tutti), la bandiera degli Aborigeni Australiani e la bandiera delle Isole dello Stretto di Torres (un braccio di mare che si trova tra l’Australia e le isole della Nuova Guinea).

Ovviamente noi siamo abituati alla bandiera Australiana che vediamo, per esempio, in mano al portabandiera delle Olimpiadi, ma come non ricordare Cathy Freeman che nel 1994 vince la gara dei 200 metri e celebra la vittoria con il classico giro di campo mostrando la bandiera Aborigena e quella Australiana? Oppure le “Matildas” – nazionale di calcio femminile – che scattano una foto prima della partita con la Nuova Zelanda in occasiona dei giochi olimpici del 2021 con la bandiera Aborigena (e solo quella!)?

Il dibattito sulle bandiere e ciò che rappresentano in realtà ha radici profonde ed è molto complesso tanto che esistono alcuni movimenti che vorrebbero cambiare la bandiera nazionale Australiana, in particolare rimuovere l’Union Jack (simbolo della bandiera nazionale britannica), perché non rispecchierebbe l’indipendenza dell’Australia, continuerebbe a celebrare il colonialismo britannico e di conseguenza sarebbe un simbolo dell’oppressione delle popolazioni Aborigene.

Ma torniamo alle bandiere… quella celebre a sfondo blu contiene la bandiera britannica in un angolo, una stella a sette punte (simbolo della Federazione Australiana con i 6 stati del Commonwealth e la settima punta che rappresenta i territori Australiani) e una rappresentazione della costellazione della Croce del Sud.

La bandiera Aborigena Australiana sembrerebbe molto semplice con i sui tre colori nero, rosso e giallo, ma nasconde un significato profondo ed indica la forte connessione spirituale degli Aborigeni con la propria terra. Il nero rappresenta il popolo Aborigeno, il rosso e’ il colore della terra ma ricorda anche il colore ocra col suo significato cerimoniale nella cultura Aborigena e infine il giallo che rappresenta il sole.

E poi infine la bandiera delle isole dello Stretto di Torres con la natura simboleggiata dal colore verde associato al blu del mare, la stella bianca a cinque punte al centro della bandiera che rimanda ai cinque gruppi di isole maggiori e il dhari bianco – tradizionale copricapo cerimoniale – che simboleggia le popolazioni dello Stretto di Torres. Il bianco è il colore della pace, e la stella è il simbolo della navigazione.

Tanta ricchezza dietro tre bandiere che racchiudono così semplicemente la storia, le tradizioni, e il grande fascino di un continente che credo faccia i conti ogni giorno con la complessità culturale e le contraddizioni che lo contraddistinguono.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Indovina chi viene in giardino?
Cartoline dall'Australia

Indovina chi viene in giardino?

Brisbane - 28 Aprile 2023
Storia di uova, conigli e caccia al tesoro di cioccolato
Cartoline dall'Australia

Storia di uova, conigli e caccia al tesoro di cioccolato

Brisbane - 10 Aprile 2023
Everyone belongs!
Cartoline dall'Australia

Everyone belongs!

Brisbane - 4 Aprile 2023
Eh no, qui una rondine non fa proprio primavera
Cartoline dall'Australia

Eh no, qui una rondine non fa proprio primavera

Brisbane - 23 Marzo 2023
Ciao, che caffè prendi?
Cartoline dall'Australia

Ciao, che caffè prendi?

Brisbane - 10 Marzo 2023
Vegemite… o la si ama o la si odia
Cartoline dall'Australia

Vegemite… o la si ama o la si odia

28 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X