• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 23 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Politica

Tribunali da salvare, proroga di un anno approvata in commissione: Senato verso il sì

7 Febbraio 2023
in Politica
Vasto
A A
0

Ore 20,48 – «È stato appena approvato dalla I (Affari Costituzionali) e dalla V (Bilancio) commissione del Senato, in seduta congiunta, l’emendamento al decreto Milleproroghe, da noi presentato, per la proroga dell’apertura dei tribunali subprovinciali di Avezzano, Vasto, Sulmona e Lanciano, a rischio soppressione. Il documento, seppur con riformulazione, posticipa di un ulteriore anno – al 1 gennaio 2025 – la data di chiusura originariamente indicata». Lo rendono noto i senatori abruzzesi di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi e Guido Quintino Liris.

«Tale provvedimento – spiegano – consente di avere maggior tempo utile a disposizione per continuare a lavorare all’obiettivo di centrare la definitiva soluzione della vicenda. E’ ancora aperto il confronto con il Ministero per la riapertura delle piante organiche, che necessitano in tutti e quattro i tribunali di una importante revisione, e sul quale ci riserviamo di presentare ulteriori istanze. L’approvazione odierna – dichiarano – è senza dubbio un primo passo compiuto nell’ambito del percorso intrapreso ad inizio legislatura e che ci vede costantemente impegnati. Un percorso che può beneficiare anche delle rassicurazioni del ministro alla Giustizia, Carlo Nordio – evidenziano i due parlamentari di FdI – sulla volontà di riesaminare l’attuale geografia giudiziaria, particolarmente penalizzante per l’Abruzzo. L’ulteriore proroga rappresenta un segnale di grande attenzione alla complessa tematica dei Tribunali abruzzesi da parte del governo e per il quale ringraziamo il ministro e il sottosegretario, Andrea Delmastro Delle Vedove, da sempre impegnato sul riconoscimento del valore della giustizia di prossimità».

Da sinistra, Sigismondi e Liris

SOLUZIONE PROVVISORIA – Se è vero che la salvezza dei tribunali abruzzesi non può passare per lo stillicidio delle proroghe, è altrettanto evidente che il tempo stringe e la soluzione definitiva è ancora lontana. Il 31 dicembre 2023 è la data in cui la scadrà il salvataggio a tempo e, di conseguenza, Capodanno 2024 porterà la soppressione delle sedi giudiziarie di Vasto, Lanciano, Avezzano e Sulmona.

In Abruzzo l’applicazione della riforma della geografia giudiziaria dimezzerà il numero dei palazzi di giustizia. Solo i quattro capoluoghi di provincia manterranno ognuno il proprio presidio giudiziario. A meno che in Parlamento non si trovi, oltre alla volontà politica, anche il giusto spazio in calendario per approvare una legge che ponga fine definitivamente ai continui rinvii. Succede ormai dal 2012: la vita dei quattro tribunali a rischio chiusura viene rimandata di uno o due anni inserendo un emendamento dentro il decreto Milleproroghe. È la stessa strada che verrà seguita anche quest’anno: la proposta presentata da Etelwardo Sigismondi e Guido Liris, senatori di Fratelli d’Italia, servirà a prendere tempo per risolvere definitivamente la questione. L’approvazione è prevista per il 16 febbraio. Di questa ennesima proroga ha parlato Sigismondi nell’11ª puntata di Parla Chiaro, il format di attualità, politica e approfondimento di Chiaro Quotidiano.

100 giorni in Parlamento, quali progetti per l’Abruzzo? Risponde Etelwardo Sigismondi

Salvare sì, ma come? La risposta non è chiara. Le opzioni sono due: accorpare tribunali della stessa provincia, oppure tenerli aperti tutti. Per il presidente del Tribunale di Vasto, Bruno Giangiacomo, è più utile la fusione Vasto-Lanciano:

Giangiacomo saluta il Tribunale: «A Vasto processi penali più rapidi della media nazionale»
Michele D'Annunzio

Michele D'Annunzio

Direttore di Chiaro Quotidiano. Giornalista professionista, dal 2001 in poi ho lavorato per testate televisive e radiofoniche, giornali cartacei e online, agenzie di stampa. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano. Le mie passioni sono il giornalismo, la lettura e il biliardo.

Articoli correlati

A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini
In breve

A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini

San Salvo - 22 Marzo 2023
Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania
In breve

Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania

Lanciano - 22 Marzo 2023
Lega: «Telecamere sono intromissione nella vita privata delle persone.Vanno gestite con cura»
Politica

Lega: «Telecamere sono intromissione nella vita privata delle persone.Vanno gestite con cura»

Vasto - 21 Marzo 2023
Ultimo miglio ferroviario: «In corso le attività di progettazione da chiudere entro il 2023»
Politica

Lega: «Menna non addossi ad altri le colpe per mancanza di capacità o volontà»

Vasto - 19 Marzo 2023
Il presidente Marsilio in visita a Casoli e Palombaro
In breve

Il presidente Marsilio in visita a Casoli e Palombaro

Casoli - 18 Marzo 2023
«Invece di cavalcare il malcontento, la Lega si impegni a risolvere il problema»
Politica

«Invece di cavalcare il malcontento, la Lega si impegni a risolvere il problema»

Vasto - 17 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X