• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 23 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

1000 Alberi lancia una campagna antismog: «problema da non sottovalutare»

6 Febbraio 2023
in Ambiente, Associazioni
Lanciano
A A
0

Un particolare lenzuolino antismog da apporre alle finestre degli istituti aderenti: è questa una delle idee comprese nel progetto di sensibilizzazione che a partire da oggi, lunedì 6 febbraio, porterà avanti l’associazione 1000 Alberi, già firmataria dei patti di collaborazione con il Comune di Lanciano in merito a due progetti “1000 Alberi per Lanciano” e al “Piedibus”. «L’obiettivo – come sottolinea il presidente Franco Mastrangelo – è quello di sensibilizzare la cittadinanza su un problema, quello dell’inquinamento atmosferico, ormai arrivato a livelli ingestibili in tutte le città italiane ed anche Lanciano non è da meno. Nelle ore di ingresso e di uscita dalle scuole – sottolinea Mastrangelo – la quantità di automobili che circolano, soprattutto nei pressi degli edifici scolastici, rende irrespirabile l’aria che i nostri bambini sono costretti a respirare».

Le polveri sottili emesse nelle città uccidono ogni anno, in Italia, circa 60 mila persone, questa strage silenziosa inoltre fa ammalare centinaia di migliaia di persone e le cure da inquinamento atmosferico costano allo stato alcuni miliardi di euro. Per prendere coscienza di questo problema e di una situazione che tutti conoscono e ormai divenuta insostenibile, l’Associazione 1000 Alberi ripropone, in accordo con l’amministrazione comunale, la campagna dei lenzuolini “acchiappa-smog”. Ventiquattro piccoli rettangoli di cotone 100% della misura di 70×95 cm circa saranno esposti alle finestre delle scuole aderenti e nei pressi delle stesse e nelle vie più trafficate a partire da oggi lunedì 6 febbraio vi rimarranno fino a termine dell’anno scolastico. «Una piccola dimostrazione – sottolinea ancora Mastrangelo – di quello che si libera nell’aria e che va poi a finire nei polmoni dei cittadini di Lanciano e soprattutto in quelli dei ragazzi e dei bambini che frequentano gli istituti scolastici della città. Questa sarà la prima di una serie di iniziative che il sodalizio frentano intraprenderà nel prossimo futuro per una maggiore sensibilizzazione delle famiglie lancianesi e di tutti i centri limitrofi».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Bozza automatica
Associazioni

Per i ragazzi di Gissi esperienza di servizio alla Fondazione Caritas di Pescara

Gissi - 23 Marzo 2023
Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo
Ambiente

Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo

San Salvo - 22 Marzo 2023
Eolico, Menna convocherà i sindaci. La delusione di Marcello: «Siamo sempre le stesse 7-8 persone»
Ambiente

Eolico, Menna convocherà i sindaci. La delusione di Marcello: «Siamo sempre le stesse 7-8 persone»

Vasto - 21 Marzo 2023
Il 25 e 26 marzo tornano le Uova di Pasqua Ail in piazza a San Salvo
Associazioni

Il 25 e 26 marzo tornano le Uova di Pasqua Ail in piazza a San Salvo

San Salvo - 21 Marzo 2023
San Salvo Marina, il “cinghiale abituale” del quartiere Icea preoccupa i residenti
Ambiente

San Salvo, il sindaco firma l’ordinanza per abbattere quindici cinghiali in due mesi

San Salvo - 21 Marzo 2023
Ambiente

Cattivi odori provenienti da Punta Penna, il 30 marzo un sit-in per chiedere chiarezza

Vasto - 21 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X