• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 9 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

Col professore-influencer la fisica piace agli studenti: spalti gremiti per Schettini

25 Gennaio 2023
in Cultura
Vasto
A A
0

Palestra D’Adamo gremita per Vincenzo Schettini. Il professore-influencer che spopola sul web ha catalizzato stamani l’attenzione di centinaia di studenti dell’Istituto d’istruzione superiore Mattei di Vasto e delle scuole secondarie di primo grado. Lui è l’autore del libro La fisica che ci piace, uscito a ottobre e ispirato al nome del suo canale YouTube con oltre 360mila iscritti e video da centinaia di migliaia di visualizzazioni. Schettino è la dimostrazione vivente che le materie scientifiche non sono poi così aride, se le si studia col sorriso sulle labbra. L’incontro di stamattina rientra nelle iniziative di orientamento scolastico messe in campo quest’anno dal Mattei.

Vincenzo Schettini incontra gli studenti vastesi

«Sono le sue spiegazioni, vivaci, divertenti, colorate ed efficaci – si legge nella recensione del libro – che rendono facile e comprensibile ogni concetto, soprattutto perché raccontano la fisica che c’è dietro le cose che vediamo e usiamo ogni giorno, si legge nella recensione del libro. Perché quando osserviamo una formica sollevare briciole che pesano 50 volte più di lei, non immaginiamo che è tutta una questione di forze. Quando impostiamo il navigatore, non sappiamo che funziona così bene perché tiene conto della teoria della relatività».

«Tutto molto bello e interessante», commenta Gaetano Fuiano, dirigente del Mattei. «Vincenzo Schettini è stato straordinario nel coinvolgere gli studenti presenti. Sono veramente molto contento, anche perché abbiamo dimostrato con la lezione di stamattina che si può insegnare matematica e fisica in maniera interessante, divertente, empatica. Un’esperienza da ripetere. Un esempio di come le scienze possano essere proposte in modo nuovo e innovativo».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Madonna di Lourdes, Fabio Bolzetta presenta il suo libro a Fara San Martino
Cultura

Madonna di Lourdes, Fabio Bolzetta presenta il suo libro a Fara San Martino

Fara San Martino - 8 Febbraio 2023
I 25 anni dalla riapertura del Fenaroli, Pupillo: «Questo è un luogo sacro»
Cultura

I 25 anni dalla riapertura del Fenaroli, Pupillo: «Questo è un luogo sacro»

Lanciano - 8 Febbraio 2023
Venticinque anni fa la prima dopo i restauri del teatro Fenaroli
Cultura

Venticinque anni fa la prima dopo i restauri del teatro Fenaroli

Lanciano - 8 Febbraio 2023
Lo scrittore frentano Montefalcone premiato al “Montale” e al “Pasolini”
Cultura

Lo scrittore frentano Montefalcone premiato al “Montale” e al “Pasolini”

Lanciano - 6 Febbraio 2023
Il mondo della cultura ricorda “l’entusiasmo e la passione” di Pietro Cupido
Cultura

Il mondo della cultura ricorda “l’entusiasmo e la passione” di Pietro Cupido

San Vito Chietino - 6 Febbraio 2023
Aperta a San Salvo la mostra “Inclusioni”: 11 artisti del territorio espongono fino al 12 febbraio
Cultura

Aperta a San Salvo la mostra “Inclusioni”: 11 artisti del territorio espongono fino al 12 febbraio

San Salvo - 6 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X