• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
sabato 25 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Politica

I sindaci “dissidenti” annunciano battaglia: «Tuteleremo in ogni sede il Civeta pensato dai padri fondatori»

4 Gennaio 2023
in Politica
Vasto
A A
1

La firma sul nuovo statuto del Civeta che ne ha sancito la trasformazione non ha segnato la fine della vicenda, ma «l’inizio della partita». Ad assicurarlo sono i sindaci dei quattro Comuni fondatori che non hanno siglato l’atto costitutivo: Casalbordino (Filippo Marinucci), Monteodorisio (Catia Di Fabio), Pollutri (Nicola Di Carlo) e Villalfonsina (Mimmo Budano).

I tre primi cittadini (Mimmo Budano era assente per altri impegni), presenti nella redazione di Chiaro Quotidiano, stamattina sono usciti allo scoperto dopo la conferenza stampa di ieri tenuta dai sindaci firmatari (Vasto, San Salvo, Cupello, Scerni e il commissario liquidatore delle comunità montane Arturo Scopino) sui finanziamenti ottenuti per i progetti futuri (leggi).

Nicola Di Carlo, Filippo Marinucci, Catia Di Fabio

Marinucci, Di Fabio e Di Carlo puntano l’accento non solo sulle criticità dello statuto, già citate in precedenti occasioni, ma soprattutto sull’assenza di un confronto con gli altri sindaci: «Ci siamo trovati di fronte a un muro di gomma e non capiamo il perché. Avevamo intenzione di incontrarci solo tra noi fondatori, senza figure esterne, ma non è stato possibile. Altro che porte aperte, alla richiesta di un incontro ci è stato risposto che per gli altri non c’erano dubbi sullo statuto. Anche noi teniamo al Civeta e vogliamo che resti in vita e splenda, ma ci sono tanti aspetti da migliorare a partire dal cda, rispetto al quale sarebbe preferibile un controllo analogo per evitare sperpero di denaro, e dai ristori ambientali oggi destinati alla sola Cupello che, invece, andrebbero riconosciuti anche a Monteodorisio più esposta agli impatti ambientali».

Le parole dei tre sindaci, quindi, fanno pensare a un imminente nuovo capitolo, probabilmente contraddistinto dalle cosiddette carte bollate: «Metteremo in campo tutte le azioni necessarie per tutelare in tutte le sedi opportune il consorzio pensato dai padri fondatori e non gestito solo dai padri trasformatori».

Di seguito tutti le perplessità dei quattro sindaci

Antonino Dolce

Antonino Dolce

Vicedirettore di Chiaro Quotidiano. Laureato in Comunicazione linguistica e multimediale, da sempre ho la passione per giornalismo e libri, due settori che, nel corso degli anni, si sono trasformati nei miei ambiti professionali. Ambiente, lavoro, politica e un pizzico di opere incompiute sono i miei argomenti preferiti ai quali si aggiunge l'attenzione riservata alle vicissitudini dei piccoli comuni che caratterizzano il nostro territorio. Sono uno dei fondatori della testata.

Articoli correlati

Una Casa della Comunità in via Spaventa, l’accordo di Paolini con Schael
Politica

La Casa della Comunità in via Spaventa approda in consiglio comunale

Lanciano - 25 Marzo 2023
Anpi e docenti, no all’autonomia differenziata: «Aumenta il divario tra Nord e Sud»
Politica

Anpi e docenti, no all’autonomia differenziata: «Aumenta il divario tra Nord e Sud»

Vasto - 25 Marzo 2023
A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini
In breve

A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini

San Salvo - 22 Marzo 2023
Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania
In breve

Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania

Lanciano - 22 Marzo 2023
Lega: «Telecamere sono intromissione nella vita privata delle persone.Vanno gestite con cura»
Politica

Lega: «Telecamere sono intromissione nella vita privata delle persone.Vanno gestite con cura»

Vasto - 21 Marzo 2023
Ultimo miglio ferroviario: «In corso le attività di progettazione da chiudere entro il 2023»
Politica

Lega: «Menna non addossi ad altri le colpe per mancanza di capacità o volontà»

Vasto - 19 Marzo 2023

Comments 1

  1. Pingback: “Nuovo” Civeta, primi ostacoli: inizia la battaglia legale dei quattro Comuni “dissidenti” | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X