• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 23 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Politica

“Nuovo” Civeta, primi ostacoli: inizia la battaglia legale dei quattro Comuni “dissidenti”

25 Gennaio 2023
in Politica
Cupello
A A
0

Era nell’aria, all’orizzonte della neonata società Civeta si addensano le nubi della battaglia a carte bollate. I quattro “dissidenti”, tra ieri e oggi, hanno deliberato l’affidamento dell’incarico a un legale per il ricorso al Tar riguardo la trasformazione societaria dell’ex consorzio tramite impugnazione della relativa deliberazione e di tutti gli atti connessi e conseguenti «comunque lesivi dei diritti e delle prerogative» degli stessi Comuni.

Nicola Di Carlo, Filippo Marinucci e Catia Di Fabio

Parliamo delle giunte di Casalbordino, Monteodorisio, Pollutri e Villalfonsina che in quest’inizio di settimana hanno dato mandato all’avvocato Giuliano Di Pardo del foro di Campobasso di impugnare gli atti relativi alla vicenda che ha portato, il 2 dicembre scorso, alla firma sul nuovo statuto societario apposta dai sindaci di Cupello, San Salvo, Scerni e Vasto e dal commissario liquidatore delle comunità montane Arturo Scopino (leggi).
La delibera, inoltre, autorizza i sindaci a costituirsi in giudizio per conto dei relativi Comuni «per l’annullamento dei provvedimenti indicati al precedente punto e di ogni altro provvedimento adottato o adottando e comunque lesivo dei diritti e degli interessi dell’Ente nonché per il risarcimento di tutti i danni patrimoniali e non, subiti e subendi dall’Ente».

Arturo Scopino, Francesco Menna, Emanuela De Nicolis, Graziana Di Florio, Daniele Carlucci

Come ribadito in più occasioni, i sindaci dei quattro Comuni (a breve) ricorrenti, Filippo Marinucci, Catia Di Fabio, Nicola Di Carlo e Mimmo Budano, lamentano una serie di criticità presenti sullo statuto a partire dalla rappresentanza all’interno della società, la nomina di un eventuale cda che farebbe lievitare i costi di gestione e il ristoro ambientale previsto per la sola Cupello. Oltre ai punti citati, i quattro primi cittadini denunciano anche un’assenza di confronto con i colleghi nelle fasi che hanno preceduto la firma, motivo di delusione non solo dal punto di vista politico, ma soprattutto umano.
A proposito di cda, si attende di conoscere la data di convocazione dell’assemblea dei soci che dovrà nominarlo. Non è escluso che la scelta di presidente e membri dia il via a nuove schermaglie politiche tra i firmatari che finora hanno mostrato una certa unità d’intenti.

Il 4 gennaio scorso i sindaci Di Carlo, Marinucci e Di Fabio hanno spiegato ai nostri microfoni le proprie ragioni. Riproponiamo l’intervista:

Antonino Dolce

Antonino Dolce

Vicedirettore di Chiaro Quotidiano. Laureato in Comunicazione linguistica e multimediale, da sempre ho la passione per giornalismo e libri, due settori che, nel corso degli anni, si sono trasformati nei miei ambiti professionali. Ambiente, lavoro, politica e un pizzico di opere incompiute sono i miei argomenti preferiti ai quali si aggiunge l'attenzione riservata alle vicissitudini dei piccoli comuni che caratterizzano il nostro territorio. Sono uno dei fondatori della testata.

Articoli correlati

A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini
In breve

A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini

San Salvo - 22 Marzo 2023
Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania
In breve

Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania

Lanciano - 22 Marzo 2023
Lega: «Telecamere sono intromissione nella vita privata delle persone.Vanno gestite con cura»
Politica

Lega: «Telecamere sono intromissione nella vita privata delle persone.Vanno gestite con cura»

Vasto - 21 Marzo 2023
Ultimo miglio ferroviario: «In corso le attività di progettazione da chiudere entro il 2023»
Politica

Lega: «Menna non addossi ad altri le colpe per mancanza di capacità o volontà»

Vasto - 19 Marzo 2023
Il presidente Marsilio in visita a Casoli e Palombaro
In breve

Il presidente Marsilio in visita a Casoli e Palombaro

Casoli - 18 Marzo 2023
«Invece di cavalcare il malcontento, la Lega si impegni a risolvere il problema»
Politica

«Invece di cavalcare il malcontento, la Lega si impegni a risolvere il problema»

Vasto - 17 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X