Da Chiaro Quotidiano a tutti l’augurio di un 2023 migliore dell’anno appena concluso

Gli albori di un nuovo anno coincidono con bilanci dei 12 mesi precedenti e propositi per il futuro. A cavallo tra il 31 dicembre e il 1° gennaio vi proponiamo una carrellata dei fatti più importanti del 2022. Lo facciamo senza pretesa di esaustività, ma con l’intento di ripercorrere, in dieci notizie dal Vastese e altrettante dalla Frentania, un anno che è stato complesso tra le apprensioni per la guerra, l’ennesima crisi economica da 14 anni a questa parte e iniziative di ripartenza dopo oltre un biennio di restrizioni dovute a una pandemia che non è ancora finita, ragion per cui le autorità tornano a invocare prudenza proprio in questi giorni.

Allo stesso modo, abbiamo scelto dieci notizie di calcio e altrettante delle altre discipline allo scopo di celebrare piccole e grandi imprese degli sportivi di casa nostra. E poi un ricordo rivolto chi non c’è più, per questo abbiamo dedicato un articolo ad alcune persone che hanno dato tanto alla comunità frentana, ma che vuole essere un ricordo per tutti coloro che nel 2022 ci hanno lasciato. Un capitolo doveroso al termine di tre anni in cui la priorità è stata per tutti la protezione della salute propria e dei propri cari.

E, inoltre, qualche digressione nella storia dimenticata, come quella della chiesa paleocristiana di Vasto, e del cinema con il trentennale di Parenti Serpenti, il film di Mario Monicelli girato a Sulmona e ambientato a Lanciano, che il maestro della macchina da presa trasse dalla sceneggiatura del lancianese Carmine Amoroso. Il tutto senza interrompere il flusso delle notizie.

In questo modo vogliamo augurarvi un 2023 migliore del 2022. Che vi porti salute, affetto e lavoro.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *