• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 9 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Dillo (a) Chiaro

«Auto ribaltata, tutti contro la persona, nessuno pensa al suo stato di salute»

23 Novembre 2022
in Dillo (a) Chiaro
Vasto
A A
1

Ieri mattina un’auto di Poste Italiane si è ribaltata in via Sant’Onofrio a Vasto. La portalettere 27enne che era alla guida è rimasta fortunatamente illesa. Una sua collega affida a Chiaro Quotidiano alcune personali riflessioni sull’accaduto e sui commenti pubblicati sui social network.

Vasto, via Sant’Onofrio: l’auto ribaltata

«Ieri mattina una mia collega, adempiendo alle sue mansioni da portelattere, si attingeva presso una località prestabilita da Poste per svolgere il suo lavoro quotidiano.

Durante il servizio si è imbattuta in un incidente stradale dove la vettura aziendale si è ribaltata e, grazie a Dio, lei è rimasta illesa.

Le motivazioni dell incidente possono essere molteplici e potremmo dare la colpa a Poste, alla fretta, al governo e ai suoi tagli, al Comune che non ha provveduto ad un’ottima viabilità stradale… potremmo continuare all’infinito, dare colpe e delegare responsabilità l’uno all’altro.

Resa pubblica la notizia, mi sono imbattuta in una serie di critiche rivolte alla mia azienda che io in modo amorevole chiamo “mamma Poste” sul mal funzionamento di essa e soprattutto rivolte a noi postini.

Sono rimasta sconcertata nell’udire la voce del popolo puntare il dito verso un essere umano, non porgendo l’attenzione sul suo stato di salute.

Da che mondo e mondo, purtroppo gli infortuni sul lavoro sono sempre esistiti e ho deciso di prendere la situazione di petto, scrivendo queste due righe per sollecitare l’animo umano a guardare il bicchiere mezzo pieno… La vita accade!
Noi postini ogni giorno, nonostante ci sia il sole o la pioggia , nonostante ci siano 40 ° o 0°, nonostante ci sia neve o vento, nonostante tutto, prendiamo in carico tutto il prodotto e ci mettiamo su strada.
Nella maggior parte dei lavori, il tempo non passa mai, aspettano che finiscano le 8 ore lavorative… mentre il nostro lavoro è diventato una lotta contro il tempo dopo che ci sono state varie ristrutturazioni aziendali e tagli importanti di personale che si sono adeguati con l’andamento mondiale delle condizioni del lavoratore, portando esso a ritmi frenetici dimenticando che siamo tutti esseri umani.

Oggi per l’ennesima volta mi sono dovuta ricredere ascoltando e leggendo vari commenti che l’uno porge all’altro senza accorgersi che in realtà è tutto un giro vizioso o meglio un cane che si morde la coda.

In fondo in fondo, credo che questo mondo che oggi abbiamo, di cui tanto ci lamentiamo, ce lo siamo voluto tutti noi.

In fede, Catia Di Fonzo, una portalettere di Poste italiane».

Auto delle Poste si ribalta in via Sant’Onofrio, 27enne illesa
Michele D'Annunzio

Michele D'Annunzio

Direttore di Chiaro Quotidiano. Giornalista professionista, dal 2001 in poi ho lavorato per testate televisive e radiofoniche, giornali cartacei e online, agenzie di stampa. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano. Le mie passioni sono il giornalismo, la lettura e il biliardo.

Articoli correlati

Furti al cimitero, nuove segnalazioni di utenti indignati. «Come si può rubare dalle tombe?»
Dillo (a) Chiaro

Furti al cimitero, nuove segnalazioni di utenti indignati. «Come si può rubare dalle tombe?»

Vasto - 23 Gennaio 2023
Errore nel sistema informatico, non validi i bollettini per l’illuminazione votiva al cimitero
Dillo (a) Chiaro

Ignobili furti al cimitero: fiori, lumini e vasi rubati dalle tombe

Vasto - 20 Gennaio 2023
«Ventuno segnalazioni non sono bastate: il palo è ancora pericolante»
Dillo (a) Chiaro

«Ventuno segnalazioni non sono bastate: il palo è ancora pericolante»

Vasto - 16 Gennaio 2023
Marciapiedi disastrati: in via Spalato pedoni costretti a camminare in mezzo alla strada
Dillo (a) Chiaro

Marciapiedi disastrati: in via Spalato pedoni costretti a camminare in mezzo alla strada

Vasto - 12 Gennaio 2023
Cordoglio nel trasporto pubblico locale per la scomparsa di Antonio Sanconcordio
Dillo (a) Chiaro

I familiari di Antonio: «Grazie per la vostra vicinanza»

Vasto - 5 Gennaio 2023
Delicato intervento maxillo-facciale su 99enne: «Grazie ai medici del Renzetti»
Dillo (a) Chiaro

Delicato intervento maxillo-facciale su 99enne: «Grazie ai medici del Renzetti»

Casalbordino - 29 Dicembre 2022

Comments 1

  1. Nicola says:
    3 mesi ago

    Ottimo tenerci sempre informati

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X