Il Palamasciangelo riapre e torna ad essere la casa dello sport frentano

Era il maggio del 2021 quando l’allora amministrazione comunale guidata dal sindaco Mario Pupillo in accordo con il direttore generale della Asl Lanciano – Vasto – Chieti decise di trasformare il Palamasciangelo nel più grande hub vaccinale della zona frentana: nel pieno dell’emergenza pandemica la città ed il comprensorio avevano urgente bisogno di una grande struttura in cui accogliere tutti i cittadini che avevano deciso di rispondere alla grande campagna vaccinale lanciata in Italia ed in tutto il mondo. Oggi mercoledì 5 ottobre quindici mesi dopo quella data, l’emergenza Covid sembra essere definitivamente alle spalle ed il palasport del quartiere Santa Rita riapre ufficialmente le sue porte e torna ad essere la casa dello sport frentano.

Dismessi i box per le vaccinazione e gli arredamenti dell’hub vaccinale, il palasport è stato oggetto di alcuni piccoli lavori di manutenzione che hanno interessato gli spogliatoi, i bagni e la superficie del campo da gioco realizzata con il parquet: in vista di allenamenti e partite di campionato sono state fissate le grate per proteggere l’impianto di areazione e riscaldamento.

Molto resta ancora però da fare perché l’impianto presenta ancora diverse criticità ed il progetto di fattibilità tecnica economica di manutenzione, già elaborato, prevede cifre importanti a cui l’assessore allo Sport Danilo Ranieri e l’amministrazione comunale stanno già lavorando. Intano il Palamasciangelo è stato ripulito e sanificato ed è nuovamente pronto ad accogliere i ragazzi delle società sportive di Lanciano che si sono dimostrate comprensive verso le grandi e piccoli difficoltà sorte ed hanno dimostrato grande spirito di collaborazione

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *