Sono trascorsi dieci anni da quando i resti archeologici emersero durante i lavori di pavimentazione dell’anello esterno di piazza Rossetti, nel cuore di Vasto. Le lastre di vetro che li proteggono sono lesionate da anni. Ormai quello che c’è sotto non si vede più.
Giacomo Delle Donne segnala il problema a Chiaro Quotidiano: «Accanto alla torre di Bassano c’è la vetrata distrutta oramai da tempo, i turisti cosa devono vedere? Poi, come se non bastasse, semmai qualcuno dovesse tentare di leggere il vicino cartello che illustra il significato di quei resti archeologici, sarebbe veramente difficile perché posizionato troppo in alto con il sole che ti acceca e con caratteri troppo piccoli… Insomma quello che chiedo come cittadino che ama Vasto è che la vetrata possa essere ripristinata, ma anche la spiegazione scritta venga posizionata in un punto facilmente leggibile. Non capisco perché la bellezza debba essere cosi snobbata, i turisti lo percepiscono, ma anche i cittadini».


È un’indecenza.Per rimettere i vetri il costo sará esorbitante e per la tipologia,che si produce all’estero e per il fatto che bisogna smontarli tutti.