• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 23 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Associazioni

«L’8 marzo non sia più festa delle donne ma Giornata per i loro diritti negati»

8 Marzo 2022
in Associazioni
Vasto
A A
0

L’8 marzo non sia più la Festa della donna, ma una giornata dedicata ai diritti delle donne troppo spesso violati in ambito familiare e lavorativo. La proposta è dell’associazione Emily Abruzzo.

«Quest’anno vogliamo lanciare un hashtag perché non si celebri più la Festa della donna, ma la Giornata per i diritti negati delle donne», dice Teresa Di Santo, presidente dell’associazione Emily Abruzzo e coordinatrice regionale dell’Unione nazionale vittime. «Nel 2022, in cui continuano a esserci femminicidi tutti i giorni, non possiamo pensare di celebrare una Festa della donna, è una cosa che non si può concepire, tant’è che la nostra associazione, fino allo scorso anno, non ha organizzato mai nulla in occasione dell’8 marzo».

Teresa Di Santo (Emily Abruzzo)

«Tante donne – racconta – ci contattano una prima volta, quasi sempre per una richiesta di aiuto, ma dopo la prima chiamata non si fanno sentire perché hanno difficoltà a iniziare il percorso con l’avvocato o la psicologa. Quest’anno ci sono stati anche alcuni casi di bullismo da noi risolti. Purtroppo, dopo la richiesta non è sempre possibile portare avanti il caso fino alla denuncia, perché le donne oggi hanno ancora paura di denunciare. Però la nostra attività di informazione nelle scuole ha fatto in modo che anche le ragazze si avvicinassero e, in caso di necessità, chiedessero aiuto. Abbiamo anche un coordinamento giovanile che opera nelle università cercando di diffondere le buone pratiche. La nostra associazione ha seguito anche casi fuori regione».

«Con il supporto del senatore Gianluca Castaldi abbiamo portato avanti in Parlamento la proposta per l’istituzione del garante nazionale delle vittime».

Due gli appuntamenti organizzati da Emily per la giornata di oggi, 8 marzo. Alle 11,15, nell’aula magna dell’Istituto Palizzi, “I diritti negati delle donne”, incontro con la scrittrice Annita Vesto e la presidente della commissione Pari opportunità della Regione Abruzzo, Maria Franca D’Agostino. Alle 18, sullo stesso tema, l’incontro pubblico nell’aula del Consiglio comunale di Cupello. Interverranno la sindaca, Graziana Di Florio, l’assessora alle Politiche sociali, Giuliana Chioli, il consigliere regionale Manuele Marcovecchio, la scrittrice Annita Vesto, la presidente della commissione Pari opportunità della Regione Abruzzo, Maria Franca D’Agostino, l’avvocato Igor Dante, membro dell’Unione italiana vittime, e Rita Bellomo, vice coordinatrice per la Liguria dell’Unione nazione vittime. L’iniziativa è patrocinata dalla commissione regionale Pari opportunità.

Michele D'Annunzio

Michele D'Annunzio

Direttore di Chiaro Quotidiano. Giornalista professionista, dal 2001 in poi ho lavorato per testate televisive e radiofoniche, giornali cartacei e online, agenzie di stampa. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano. Le mie passioni sono il giornalismo, la lettura e il biliardo.

Articoli correlati

Bozza automatica
Associazioni

Per i ragazzi di Gissi esperienza di servizio alla Fondazione Caritas di Pescara

Gissi - 23 Marzo 2023
Il 25 e 26 marzo tornano le Uova di Pasqua Ail in piazza a San Salvo
Associazioni

Il 25 e 26 marzo tornano le Uova di Pasqua Ail in piazza a San Salvo

San Salvo - 21 Marzo 2023
Il saluto del gruppo Anmi di Vasto al luogotenente Evangelista
Associazioni

Il saluto del gruppo Anmi di Vasto al luogotenente Evangelista

Vasto - 20 Marzo 2023
Al Mercato Scoperto scambio dei semi e Festa dell’Albero con Legambiente e le associazioni del territorio
Ambiente

Al Mercato Scoperto scambio dei semi e Festa dell’Albero con Legambiente e le associazioni del territorio

San Vito Chietino - 20 Marzo 2023
Raccolta alimentare: sabato 25 marzo volontari in 8 supermercati di Vasto
Associazioni

Raccolta alimentare: sabato 25 marzo volontari in 8 supermercati di Vasto

Vasto - 20 Marzo 2023
San Salvo, “Il profumo di mio padre” con Emanuele Fiano
Associazioni

San Salvo, “Il profumo di mio padre” con Emanuele Fiano

San Salvo - 17 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X