• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 28 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Politica

Le precisazioni di “Uniti per Lanciano” sul programma del sindaco Paolini

20 Febbraio 2022
in Politica
Lanciano
A A
0

Uniti per Lanciano” con un comunicato a firmato dal consigliere di minoranza, Piero Cotellessa, stigmatizza le dichiarazioni del sindaco Filippo Paolini relativamente alla presentazione della questione sospensiva sulle sulle Linee Programmatiche di mandato 2021-2026 presentate ieri in comune.

«Non è assolutamente vero – precisa Cotellessa – che il fondamento della richiesta di ritirare il documento programmatico nella seduta del 17/02/2022 risieda solo nei tanti errori grammaticali presenti nel testo. I consiglieri di minoranza hanno soprattutto illustrato in aula una serie di contraddizioni e mancanza di coordinamento presenti nel testo. I refusi – prosegue il rappresentante della lista – e gli errori di scrittura sono stati rimarcati solo per evidenziare che il testo non è stato letto con attenzione prima di approvarlo in giunta e depositarlo». La critica principale, rivolta alla giunta di centrodestra, è che dopo 10 anni di opposizione all’amministrazione Pupillo nel documento si evidenziano, secondo Uniti per Lanciano, poche scelte politiche veramente innovative e in contrapposizione con quanto realizzato negli ultimi anni. E in quei pochi casi in cui si cerca di smarcarsi dalle opere e dai programmi del centrosinistra si mettono già le mani avanti perché bisogna verificare se giuridicamente e finanziariamente è possibile modificare le precedenti. «Ma il problema più grave – ribadisce Cotellessa – resta che a distanza di 3 settimane dall’approvazione in giunta il sindaco ha smentito in aula consiliare nella seduta del 17, diversi progetti presenti nelle linee di programma». Tra i presunti temi non più al centro del programma, la riqualificazione del centro storico (con i 3,25 milioni di euro dei fondi statali gestiti dalla Regione per il consolidamento e la ristrutturazione dell’ex istituto De Giorgio e Palazzo Lotti ottenuti con un bando a cui il comune ha partecipato nel 2019 e che ha comportato una causa vinta dallo stesso al Consiglio di Stato), lo spostamento del polo tecnico (Lavori pubblici, Pianificazione urbanistica e Ambiente) che non sarà più trasferito nella sede di palazzo ‘900, e la smentita volontà di riportare a breve il Parco del Diocleziano allo splendore iniziale a causa di alcuni problemi gestionali. “Solo dopo aver illustrato in modo puntuale tutte le carenze, le contraddizioni e gli errori politici – si legge nel comunicato –   abbiamo presentato la questione sospensiva perché, andava spiegato bene il presupposto politico della nostra richiesta che non si basava solo su errori ortografici».

Simone Cortese

Simone Cortese

Simone Cortese, 38 anni, nato a Lanciano, laureato in Scienze dei Beni Culturali. Attualmente lavoro come addetto stampa e responsabile della Comunicazione per l'Unibasket Lanciano. Mi piace scrivere e sono appassionato di sport, arte e storia.

Articoli correlati

Rita Aruffo fa il suo ingresso nel partito Europa Verde Frentania
Politica

«Preoccupati per i servizi ed il diritto all’assistenza sociale e sanitaria»

Lanciano - 27 Marzo 2023
«Investire in nuove attrezzature per il San Pio: con il nuovo ospedale sarà centro sanitario territoriale»
Politica

«Nuovo schiaffo al “San Pio”: Muraglia non sarà confermato direttore sanitario»

Vasto - 27 Marzo 2023
Una Casa della Comunità in via Spaventa, l’accordo di Paolini con Schael
Politica

La Casa della Comunità in via Spaventa approda in consiglio comunale

Lanciano - 25 Marzo 2023
Anpi e docenti, no all’autonomia differenziata: «Aumenta il divario tra Nord e Sud»
Politica

Anpi e docenti, no all’autonomia differenziata: «Aumenta il divario tra Nord e Sud»

Vasto - 25 Marzo 2023
A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini
In breve

A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini

San Salvo - 22 Marzo 2023
Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania
In breve

Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania

Lanciano - 22 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X