• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 28 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

Raccolta differenziata, cittadino segnala alla Pulchra comportamento scorretto di due operatori

11 Febbraio 2022
in Ambiente
Vasto
A A
0

È stata la segnalazione di un cittadino, corredata da video, a permettere alla Pulchra Ambiente di scoprire due dipendenti che si comportavano scorrettamente durante il servizio di raccolta dei rifiuti in città. «Dalla segnalazione è risultata l’evidente volontaria determinazione dei dipendenti a violare i regolamenti interni e le disposizioni contrattuali e, cosa più grave, il senso civico che ognuno di noi deve avere, e deve essere maggiore quando si è chiamata a svolgere un servizio civico di raccolta rifiuti nella città in cui si vive», spiega in una nota la società.

«Il disprezzo con cui è stato violato il valore, di questo si tratta, della raccolta differenziata è oggetto di una ispezione interna che vede coinvolte tutte le risorse anche e soprattutto al fine di favorire la diffusione dei principi e valori aziendali orientati alla qualità del servizio dovuto, prima di tutto, per il sopra richiamato senso civico».

La Pulchra ha voluto anche esprimere il ringraziamento pubblico al «cittadino che ci ha fatto la segnalazione supportata dal video e invitiamo la cittadinanza a continuare a segnalarci eventuali disservizi e, ancor peggio violazioni dolose nella differenziazione dei rifiuti».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Lupi veri e presunti, come distinguerli. «Adottare i giusti comportamenti per evitare problemi»
Ambiente

Lupi veri e presunti, come distinguerli. «Adottare i giusti comportamenti per evitare problemi»

Vasto - 26 Marzo 2023
Natura, arte e volontariato alla scoperta del “Trabocco e della Grotta”
Ambiente

Natura, arte e volontariato alla scoperta del “Trabocco e della Grotta”

Rocca San Giovanni - 25 Marzo 2023
San Giovanni in Venere resta al buio contro il caro bollette
Ambiente

L’abbazia di San Giovanni in Venere si “spegne” per la Giornata Mondiale della Terra

Fossacesia - 24 Marzo 2023
Dodici piante per dare nuova vita e futuro al bosco incendiato
Ambiente

Dodici piante per dare nuova vita e futuro al bosco incendiato

Atessa - 24 Marzo 2023
Eolico offshore, si stringono i tempi: 90 giorni per decidere sulla concessione demaniale
Ambiente

Ministero e Comune di Ortona chiedono integrazioni: sospeso l’iter del parco eolico offshore

Vasto - 24 Marzo 2023
Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo
Ambiente

Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo

San Salvo - 22 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X