• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 28 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

Slitta il pagamento degli stipendi, gennaio difficile alla Fondazione Mileno

4 Febbraio 2022
in Economia e lavoro
Vasto
A A
0

Slitta il pagamento degli stipendi di gennaio alla Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus di Vasto Marina. Ennesima tegola sulla testa degli oltre duecento dipendenti, che dall’autunno 2021 hanno ricominciato a stringere i denti ripiombando nell’incertezza già vissuta più volte a cominciare dal 2015. Dopo alcuni mesi di cassa integrazione, ora sono a rischio i salari dei lavoratori del gruppo sanitario privato convenzionato con la Regione Abruzzo.

“Nei prossimi giorni saranno ricevuti in Comune i rappresentanti delle organizzazioni sindacali aziendali”, annuncia il sindaco di Vasto, Francesco Menna, che chiede l’impegno della Regione, “cui compete la programmazione socio-assistenziale”, di assumere il ruolo di “parte attiva nell’individuazione di soluzioni possibili”.

Per i lavoratori torna l’incubo già vissuto più volte a cominciare dal 2015

L’appello è rivolto al governo regionale, alla Asl provinciale ai dirigenti della Fondazione Mileno e ai sindacati perché “l’unica possibilità di superare la situazione attuale – afferma l’assessore comunale al Welfare, Nicola Della Gatta – passa proprio dalla sinergia di tutti gli attori in campo; attori che devono garantire, con limpidezza e onestà, il proprio contributo affinché l’azienda possa continuare ad erogare servizi di qualità, assicurando la dignità e la serenità di ogni lavoratore”.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Uil su Honda: «Ritornare ad un indotto a chilometro zero»
Economia e lavoro

Numeri in crescita alla Honda di Atessa: annunciate 110 assunzioni

Atessa - 27 Marzo 2023
Parchi e percorsi attrezzati per lo sport: fondi per 216 Comuni fino a 10mila abitanti
Economia e lavoro

Parchi e percorsi attrezzati per lo sport: fondi per 216 Comuni fino a 10mila abitanti

Roma - 23 Marzo 2023
Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo
Ambiente

Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo

San Salvo - 22 Marzo 2023
Economia e lavoro

Fca Atessa, il Governo risponde a D’Alfonso: «Sito resta leader con produzioni Opel e Toyota»

Atessa - 22 Marzo 2023
Film Commission in Abruzzo, approvata la legge. Ora c’è da recuperare il tempo perduto
Economia e lavoro

Film Commission in Abruzzo, approvata la legge. Ora c’è da recuperare il tempo perduto

L'Aquila - 22 Marzo 2023
“Istituire il garante delle persone disabili”: il centrodestra ci riprova in Consiglio comunale
Economia e lavoro

Tre posti da messo notificatore, al concorso rimangono in lizza 68 candidati

Vasto - 21 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X