• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
lunedì 27 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Politica

Provincia di Chieti, il presidente Menna assegna le deleghe

2 Febbraio 2022
in Politica
Chieti
A A
0

Sono state assegnate le nuove deleghe ai componenti della maggioranza del consiglio provinciale di Chieti guidato da Francesco Menna. «Ripartiamo oggi con slancio e determinazione e con una nuova squadra unita e coesa pronta ad affrontare le grandi sfide che ci attendono. Collaborazione e condivisione tra Provincia e Comuni sarà la nostra azione di governo per perseguire gli interessi delle Comunità e di tutta la Provincia in egual modo e senza rivendicazioni di appartenenze locali», ha detto il presidente Menna a margine della seduta. «Il territorio della provincia, nel suo complesso e nella sua complessità morfologica, sarà ben rappresentata da questa nuova squadra pronta a lavorare con operosità e diligenza e conoscitrice delle necessità delle singole comunità».

L’intenzione del nuovo presidente è di dare «all’Ente una nuova visione attraverso un nuovo assetto organizzativo della struttura provinciale in grado di affrontare più speditamente gli impegni che ci attendono. Ciascun consigliere, di maggioranza e di minoranza, sarà, insieme ai dipendenti dell’Ente provinciale, protagonista attivo delle prossime sfide. Ognuno – conclude Menna – avrà dunque un ruolo cruciale. La vera ricchezza del nuovo Consiglio provinciale è che ciascun componente è portatore di sensibilità eterogenee, di attenzioni diverse e di pensieri differenti che renderanno la Provincia di Chieti pronta e in grado di rispondere positivamente a tutte le problematiche e sfide attuali e future».

Le deleghe

Presidente Francesco Menna: Viabilità, Programmazione scolastica

Vice presidente Arturo Scopino: Attuazione del programma di Governo, Rapporti con il Consiglio, Stazione unica appaltante, Valorizzazione e tutela dei borghi storici, Piccoli Comuni, Politiche faunistiche e forestazione, Aste fluviali

Davide Loris Caporale: Edilizia scolastica, Mobilità sostenibile, Via Verde Costa dei Trabocchi, Cicloturismo, Sviluppo aree costiere, Trasporti, Espropri, Politiche giovanili, Immigrazione e Emigrazione, Minoranze linguistiche

Marco Filippo Di Giovanni: Bilancio e Finanze,Politiche Energetiche, Patrimonio, Avvocatura, Società partecipate, Rapporti sindacali, Innovazione, Legalità, Sicurezza

Sergio Furia: Sport e Impiantistica sportiva, Welfare, Associazionismo e Volontariato, Ced, Telecomunicazioni e Sistemi informatici, Ambiente, Dissesto idrogeologico, Pari opportunità, Digitalizzazione, Parchi, Riserve e Aree protette, Agenda 2030

Carlo Moro: Protezione Civile, Urbanistica e Pianificazione del territorio, Rapporti con gli Enti locali, Polizia Provinciale, Sviluppo aree interne, Attività produttive

Angelo Radica: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Personale, Politiche Europee, Lavoro e Formazione, Promozione del territorio, Gemellaggio e Cooperazione, Caccia e Pesca, Tartufi, Agricoltura e Alimentazione

Massimo Tiberini: CAL, UPI

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Rita Aruffo fa il suo ingresso nel partito Europa Verde Frentania
Politica

«Preoccupati per i servizi ed il diritto all’assistenza sociale e sanitaria»

Lanciano - 27 Marzo 2023
«Investire in nuove attrezzature per il San Pio: con il nuovo ospedale sarà centro sanitario territoriale»
Politica

«Nuovo schiaffo al “San Pio”: Muraglia non sarà confermato direttore sanitario»

Vasto - 27 Marzo 2023
Una Casa della Comunità in via Spaventa, l’accordo di Paolini con Schael
Politica

La Casa della Comunità in via Spaventa approda in consiglio comunale

Lanciano - 25 Marzo 2023
Anpi e docenti, no all’autonomia differenziata: «Aumenta il divario tra Nord e Sud»
Politica

Anpi e docenti, no all’autonomia differenziata: «Aumenta il divario tra Nord e Sud»

Vasto - 25 Marzo 2023
A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini
In breve

A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini

San Salvo - 22 Marzo 2023
Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania
In breve

Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania

Lanciano - 22 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X