Vasto Marina chiusa al traffico il 19 e il 20 agosto. All’area eventi si arriverà in autobus dagli appositi parcheggi nord e sud, 9mila posti auto in tutto. Cominciano a delinearsi i primi provvedimenti per l’evento clou dell’estate: il Jova beach party, il concerto di Jovanotti che, dopo l’annullamento della tappa di tre anni fa, torna a Vasto con due date nella settimana successiva al Ferragosto. Area eventi, ombrelloni da togliere, bonifica di Fosso Marino e regolamentazione del traffico: ecco i primi contenuti del documento elaborato dalla Trident, la società che organizza il tour.

PROGETTO AL VAGLIO – «È arrivato il progetto definitivo», dice a Chiaro Quotidiano la vicesindaca, Licia Fioravante. «Noi ci occuperemo dell’organizzazione relativa alla viabilità. Le soluzioni riguardanti le strutture da allocare nell’area eventi e tutto ciò che concerne lo svolgimento dello spettacolo sono di competenza della società organizzatrice ed ora sono al vaglio dell’amministrazione comunale. In questo senso è già in corso in questi giorni un’interlocuzione con il coordinatore del tavolo tecnico per il Jova beach party, Alfonso Mercogliano. Poi, quando avremo trovato un’armonia progettuale e di intenti con gli operatori turistici, che intendiamo assolutamente rispettare e tutelare, avremo un’ulteriore interlocuzione con la Trident. Infine, il progetto andrà in Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo», presieduta dal prefetto di Chieti, Armando Forgione.
AREA EVENTI E OMBRELLONI – Il Jova beach party si farà nel tratto di spiaggia compreso tra il pontile e il lido balneare Acapulco. Nei giorni precedenti, alcuni concessionari dovranno rimuovere parte dei loro ombrelloni. Il giorno del concerto altri stabilimenti dovranno spiantare alcuni ombrelloni per garantire vie di deflusso dall’area dell’evento.
FOSSO MARINO – Nel 2019, uno degli ostacoli fu la presenza di Fosso Marino, lo scarico di acque bianche (ma comunque maleodoranti a causa degli scarichi abusivi) che sfocia al centro del golfo, poche decine di metri a sud del pontile. Due le possibili soluzioni: prosciugare il canale e convogliarne l’acqua in una vasca di raccolta recintata, in modo che l’intera area eventi quel giorno sia totalmente all’asciutto; oppure bypassare il torrente installando delle passerelle in acciaio.
TRAFFICO E PARCHEGGI – Vasto Marina sarà totalmente chiusa al traffico veicolare il 19 e il 20 agosto. A residenti e strutture turistiche verranno garantiti pass e accesso al parcheggio di piazza Fiume. Le navette collegheranno la riviera con le due aree parcheggio: a nord nella zona industriale di Punta Penna, a sud nel nucleo produttivo di Piane Sant’Angelo, a San Salvo. In totale, 9mila posti auto.
Comments 3