Vasto, “ponte delle farfalle” dal centro alla Via Verde: il plastico degli studenti del liceo artistico

Il ponte della farfalle prende forma per la prima volta. Nasce dalle idee e dalle mani degli studenti dell’indirizzo di architettura del liceo artistico Pantini-Pudente che, sotto il coordinamento del professor Vincenzo Pezzi, hanno modellato il plastico del percorso ciclopedonale destinato a collegare il centro storico di Vasto con la Via Verde della Costa dei Trabocchi, la ciclovia costiera Ortona-Vasto.

Perché diventi realtà, l’amministrazione comunale dovrà trovare un finanziamento da 4 milioni di euro. Il modellino che riproduce in scala gli elementi architettonici previsti dallo studio di fattibilità stilato nel 2023 dal Comune è stato presentato stamattina nell’aula magna del plesso scolastico di via dei Conti Ricci.

Federico Troilo e Michela De Cecco sono due degli studenti che hanno lavorato alla realizzazione del plastico:

Il progetto è «un sogno che può avere una concretezza» secondo l’assessora comunale alle Politiche scolastiche, Paola Cianci, che auspica «un’ulteriore collaborazione con l’indirizzo di architettura e design».

«Per costruirlo serviranno 4 milioni di euro», dice il sindaco, Francesco Menna, che farà esporre in Comune il modellino coperto da una teca di vetro: «Sarà fruito da chiunque vorrà. Nel settore urbanistica c’è un altro plastico che raffigura uno stadio», ideato nel 1975 da Kisho Kurokawa, l’urbanista giapponese che cinquant’anni fa progettò il Piano regolatore intercomunale allo scopo di fondere Vasto e San Salvo in un’unica città.

Nel 2023, in un’intervista rilasciata a Chiaro Quotidiano, Menna aveva lanciato l’idea del ponte delle farfalle:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *