A Cupello il reading letterario “Mille volti, mille anime”

In occasione della Giornata internazionale della donna, l’amministrazione comunale e l’Università delle Tre Età di Cupello presentano un reading letterario tratto dai personaggi femminili di Maria Carmela Mugnano. L’iniziativa si terrà l’8 marzo, alle 17.30 nella sala consiliare con interpreti Giuliana Antenucci, Antonia Forte e Maria Carmela Mugnano. L’ingresso è libero.

Maria Carmela Mugnano è nata a Termoli e vive tra Roma e la città di origine. Ha pubblicato nel 2010 il romanzo L’Isola di cristallo di cui una riduzione teatrale ha vinto nel 2017 il “Premio Ipazia alla nuova drammaturgia”. Nel 2013 ha pubblicato La Sorgente del mare, monologhi teatrali di personaggi in cerca d’amore e poesie, che viene rappresento in varie località italiane. Ha ricevuto primi Premi in vari concorsi di poesia in tutta Italia, tra cui il “Trofeo Colle Armonioso” e il “Premio Controcorrente” con l’Accademia Alfieri di Firenze, il “Premio Efesto – Città di Catania”, il “Premio Letterario Europeo Piediluco”, il “Premio Fiori sull’acqua” a Imola, insignita del titolo di “Poeta Federiciano” al castello di Lagopesole (Pz) nel 2019, e il Premio “Gruppo creativo Potenza”. 

Per il teatro ha vinto, negli anni 2017 e 2018, il “Premio Ipazia alla nuova Drammaturgia” a Genova, con testi premiati anche al Premio Tragos a Milano e al Premio Efesto – Città di Catania. Nel 2017 è stata finalista con un testo sull’ambiente al Premio “Belli corti”, con rappresentazioni al Nuovo Teatro San Paolo di Roma. In occasione del centenario della Grande Guerra il suo testo “Se siamo qui e non altrove…”, in una sua riduzione e con testi di altri autori, ha partecipato alla rassegna teatrale del Ce.n.d.i.c. “Tempi di Guerra”, con il patrocinio, tra gli altri, della Presidenza del Consiglio dei ministri. Lo stesso testo ha debuttato a La Spezia ad aprile 2019 con alti patrocini istituzionali, ed attualmente viene portato nelle scuole in un progetto con l’Anps di La Spezia. Nel 2019 ha vinto per il teatro il Premio “Un caffè tra le nuvole” a Rignano sull’Arno e è stata finalista del Premio “In punta di penna” a Castelfranco di Sotto (Pi). Nel 2020 le è stato assegnato il Premio Adriatico Teatro per il Molise. Dal 2021 ad oggi il testo “Frammenti d’amore”, su Vincent Van Gogh e Joanna Bonger Van Gogh, viene rappresentato in varie località italiane dalla Compagnia Krios Teatro. In rete pubblica articoli e saggi sui territori, cultura e tradizioni locali.

Info
338 310 4091

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *