• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 21 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

“Capitale italiana della cultura 2026”, L’Aquila ci riprova

18 Settembre 2023
in Cultura
L'Aquila
A A
0

Il capoluogo abruzzese correrà per diventare Capitale italiana della cultura 2026. Tra qualche giorno giorno sarà presentato al Ministero il dossier con cui la Città dell’Aquila si candida a tale riconoscimento. L’Aquila ci aveva già provato nel 2022, ma il prestigioso traguardo fu solo sfiorato.

«Sosterremo in ogni forma possibile il progetto dell’Aquila – dicono il presidente della Regione Marco Marsilio e l’assessore alla Cultura Daniele D’Amario – nella speranza che possa convincere la giuria ed essere prescelta come capitale della cultura quando verrà assunta la designazione ufficiale. L’Aquila e la cultura rappresentano un binomio inscindibile che si perde nella storia del territorio, che caratterizza le aree interne della nostra regione. Ferita e rinata dopo grandi calamità della natura, la Città dell’Aquila è sempre stata capace di ricomporre un mosaico culturale che spazia dall’arte, all’architettura, coniugando il passato ricco di storia con il presente e la capacità di innovare. La Regione Abruzzo crede nel grande progetto che l’amministrazione comunale, con in testa il sindaco Pierluigi Biondi, è stata capace di rendere concreto con sano realismo e tanta caparbietà. Sosterremo la candidatura dell’Aquila con ogni sforzo perché crediamo nella nostra tradizione, nella nostra storia, nelle nostre radici e nella grandezza della gente d’Abruzzo».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Festival internazionale della fotografia di viaggio, la Costa dei Trabocchi sbarca in Cina
Cultura

Festival internazionale della fotografia di viaggio, la Costa dei Trabocchi sbarca in Cina

Lanciano - 21 Settembre 2023
Accademia del Grido, corsi di recitazione: incontro informativo il 22 settembre
Cultura

Accademia del Grido, corsi di recitazione: incontro informativo il 22 settembre

Vasto - 20 Settembre 2023
La facciata di Palazzo D’Avalos “sotto la lente” per i lavori di recupero da 800mila euro
Cultura

La realtà aumentata per entrare nelle opere d’arte: al d’Avalos la mostra Cerbaso-Iacovetti

Vasto - 20 Settembre 2023
Alessandra Tucci, Premio speciale al Campiello Giovani: «La scrittura cristallizza le emozioni»
Cultura

Alessandra Tucci, Premio speciale al Campiello Giovani: «La scrittura cristallizza le emozioni»

Vasto - 18 Settembre 2023
Muri parlanti: ecco il primo murales al quartiere San Paolo
Cultura

Inaugurato “Let’s play together”, il murales sul palazzo di via Spataro

Vasto - 15 Settembre 2023
Muri parlanti: ecco il primo murales al quartiere San Paolo
Cultura

Muri parlanti: ecco il primo murales al quartiere San Paolo

Vasto - 13 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X