• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 22 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

Fabbrica di cemento a freddo, il Consiglio di Stato sospende la procedura

31 Maggio 2023
in Ambiente
Vasto
A A
0

Sospesa la procedura di autorizzazione per la fabbrica di cemento a freddo a Punta Penna. Lo ha deciso il Consiglio di Stato con le ordinanze numero 1895 e 1896, con cui i giudici amministrativi hanno accolto il ricordo presentato dal Comune di Vasto tramite l’avvocato Nicolino Zaccaria.

Vasto, zona di Punta Penna

«Si tratta – si legge in un comunicato del municipio – della nota vicenda relativa all’impianto per la produzione di leganti idraulici della società Escal ubicato nella zona industriale di Vasto e all’interno della fascia di rispetto della Riserva naturale di Punta Aderci di Vasto nonché in prossimità del Sito di interesse comunitario Punta Aderci-Punta della Penna, per la cui attivazione, grazie ad un ricorso promosso nel 2013 dal Comune di Vasto, sempre difeso dal predetto legale, i giudici amministrativi (dapprima il Tar di Pescara con sentenza n. 223/2015 e poi il Consiglio di Stato con sentenza numero 1386/2022) hanno imposto alla società Escal l’obbligo sia di attivare la Valutazione di incidenza ambientale (poi presentata nel 2016) che di acquisire il parere del Comitato di gestione della Riserva di Punta Aderci (quest’ultimo reso in data 30.08.2021)».

«Le due ordinanze cautelari depositate in questi giorni lasciano ben sperare l’amministrazione comunale, avendo il Consiglio di Stato accolto la sospensiva richiesta nel nostro appello a cui hanno aderito il Wwf e Legambiente», commentano il sindaco, Francesco Menna, e l’assessora all’Avvocatura comunale, Paola Cianci. «Un altro passo in avanti che, a nostro parere, evidenzia la correttezza del parere negativo espresso dal Comitato di gestione della Riserva di Punta Aderci al termine della procedura relativa al progetto del cementificio. Attendiamo, a questo punto, – concludono Menna e Cianci – la decisione finale da parte del Consiglio di Stato che dovrebbe arrivare subito dopo la prossima udienza fissata per il 30 novembre».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Cuccioli Amarena, cresce fiducia del Parco: «Grande capacità di sopravvivenza, escludiamo cattura»
Ambiente

Pene severe per chi cattura o uccide gli orsi: sì dalla commissione Affari costituzionali

Roma - 22 Settembre 2023
«Bene la ciclabile, ma in via Buonanotte situazione repulsiva. Restituire dignità ai luoghi»
Ambiente

«Bene la ciclabile, ma in via Buonanotte situazione repulsiva. Restituire dignità ai luoghi»

San Salvo - 19 Settembre 2023
In fondo al mare alla scoperta dell’antico porto di Histonium
Ambiente

Valori nella norma, revocato il divieto di balneazione nella zona del Monumento alla Bagnante

Vasto - 15 Settembre 2023
Coltivare la memoria e l’educazione ambientale: il Festival i Sette Capodogli
Ambiente

Coltivare la memoria e l’educazione ambientale: il Festival i Sette Capodogli

Vasto - 13 Settembre 2023
Capodogli spiaggiati, a Punta Penna l’opera che ricorda il grande cuore dei vastesi nel salvarli
Ambiente

Capodogli spiaggiati, a Punta Penna l’opera che ricorda il grande cuore dei vastesi nel salvarli

Vasto - 12 Settembre 2023
2014-2022: otto anni fa la commovente lotta contro il tempo per salvare i capodogli spiaggiati
Ambiente

12 settembre: 9 anni fa i capodogli spiaggiati a Punta Penna e la catena umana per salvarli

Vasto - 12 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given