• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
domenica 28 Maggio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

Il Grido celebra insieme agli studenti la 61ª Giornata Mondiale del Teatro

27 Marzo 2023
in Cultura
Vasto
A A
0

Oggi è la 61ª Giornata Mondiale del Teatro istituita dall’International Theatre Institute e da esperti dell’Unesco nel 1962. Il Grido CineTeatro di Vasto e la Compagnia Stabile del Molise hanno voluto celebrare la ricorrenza con un interessante momento culturale dedicato agli studenti delle scuole superiori vastesi. Al Teatro Madonna dell’Asilo l’assessore alla cultura Nicola Della Gatta ha aperto l’incontro ricordando come «il teatro è la possibilità che la vita vada avanti». Della Gatta ha citato la figura di Samiha Ayoub, attrice egiziana che ha scritto il messaggio per la 61ª Giornata del Teatro. «Questo è un Paese che è nato sulla bellezza della cultura – ha ricordato l’assessore -e, quando non c’era la letteratura, era il teatro a fare la cultura», sottolineando anche che «il teatro non è una cultura di elite». C’è anche la gratitudine «a Giorgia Berardi e Piero Garone che, in questa struttura, si sono assunti la sfida di tenere aperto un luogo della cultura a servizio della comunità».

Il regista Domenico Polidoro, direttore di Abruzzo Molise Circuito Spettacolo, ha evidenziato che «se il teatro non viene più frequentato dalle nuove generazioni, il teatro non verrà più fatto» perché è il pubblico a raccogliere – facendone memoria – la scrittura scenica, fatta con il corpo dell’attore. Per questo «vogliamo che questa trasmissione avvenga nella scuola». E il regista Antonio Ligas ha ricordato la preziosa intuizione della compianta Paola Cerimele e di Raffallo Lombardi di radicarsi nel territorio e avviare una scuola di formazione per la condivisione del teatro a tutti i livelli. La Compagnia Stabile del Molise, presente anche a Vasto grazie alla collaborazione con il Grido, rappresenta un baluardo nella diffusione del teatro e della cultura «dai 6 anni in su, senza limiti». Ed ecco che «oggi, festeggiare il teatro è festeggiare l’essere umano. Il teatro è una pratica vecchia come il mondo e che si muoverà con il mondo».

Sul palco, poi, sono stati gli allievi della scuola di teatro a interpretare letture e brani che hanno dato senso compiuto a questa giornata.

Giornata Mondiale del Teatro 2023

Giornata Mondiale del Teatro 2023
Immagine 1 di 30

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

“Doveva succedere”: il percorso creativo di Gielle in mostra al centro culturale Aldo Moro
Cultura

“Doveva succedere”: il percorso creativo di Gielle in mostra al centro culturale Aldo Moro

San Salvo - 26 Maggio 2023
“Lusaka”, la presentazione del libro su un viaggio da 7mila chilometri
Cultura

“Lusaka”, la presentazione del libro su un viaggio da 7mila chilometri

Vasto - 24 Maggio 2023
Il capolavoro degli studenti: pensiline con immagini e parole di Falcone e Borsellino
Cultura

Il capolavoro degli studenti: pensiline con immagini e parole di Falcone e Borsellino

Vasto - 23 Maggio 2023
Lo scrittore Andrea Fabbri al secondo “Caffè Letterario Emily”
Cultura

Lo scrittore Andrea Fabbri al secondo “Caffè Letterario Emily”

Cupello - 23 Maggio 2023
Libri, l’autore Massimo Vitali a Vasto per una doppia presentazione
Cultura

Libri, l’autore Massimo Vitali a Vasto per una doppia presentazione

Vasto - 23 Maggio 2023
Finanziamenti alle imprese, l’incontro della Camera di Commercio sulle nuove opportunità
Associazioni

Al Polo Museale il premio “Frentania in Arte”

Lanciano - 21 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X