• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
domenica 28 Maggio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

Parchi e percorsi attrezzati per lo sport: fondi per 216 Comuni fino a 10mila abitanti

23 Marzo 2023
in Economia e lavoro
Roma
A A
0

Duecentosedici Comuni abruzzesi riceveranno fondi per realizzare parchi e percorsi attrezzati dove praticare sport. Il dipartimento per lo Sport della presidenza del Consiglio dei ministri ha pubblicato ieri l’elenco definitivo degli enti beneficiari del finanziamenti rientranti nella Missione 5 (Inclusione e coesione) del Pnrr.

Il bando – “Sport e salute” – era rivolto ai Comuni fino a 10mila abitanti del Mezzogiorno per la realizzazione di «parchi e percorsi attrezzati con l’applicazione di nuove tecnologie per la pratica sportiva libera». Secondo le linee guida del bando, i percorsi dovranno «essere funzionali all’utilizzo da parte di differenti target di persone, quali giovani, adulti, over 65, persone con disabilità. La tipologia di attrezzature che caratterizzano le composizioni dovranno garantire la possibilità di allenamenti cardio e isotonici organizzati e/o a corpo libero, creando percorsi polivalenti».

Compito dei Comuni era l’individuazione di un sito di proprietà nella piena e immediata disponibilità dell’ente, «idoneo all’installazione delle attrezzature, nonché compatibile con la destinazione urbanistica e vincolistica dell’area e pienamente accessibile ai disabili».

Per la divisione dei fondi sono state individuate quattro fasce in base alla popolazione:
– fino a 1.000 abitanti: 20mila euro;
– tra 1.001 e 3mila abitanti: 28.500 euro;
– tra 3.001 e 5mila abitanti: 30mila euro;
– tra 5.001 e 10mila abitanti: 35mila euro.

Per i Comuni ricadenti nella prima fascia è stato previsto un importo forfettario di mille euro per le opere preliminari di predisposizione del sito; per tutti gli altri, tale interventi sono a proprio carico. Stretti i tempi di realizzazione: il termine per l’aggiudicazione della fornitura delle attrezzature da installare è fissato improrogabilmente al prossimo 31 marzo.

Di seguito tutti i Comuni abruzzesi ammessi (su smartphone cliccare su “Download”)

ammess-bando-sport-pnrrDownload
Antonino Dolce

Antonino Dolce

Vicedirettore di Chiaro Quotidiano. Laureato in Comunicazione linguistica e multimediale, da sempre ho la passione per giornalismo e libri, due settori che, nel corso degli anni, si sono trasformati nei miei ambiti professionali. Ambiente, lavoro, politica e un pizzico di opere incompiute sono i miei argomenti preferiti ai quali si aggiunge l'attenzione riservata alle vicissitudini dei piccoli comuni che caratterizzano il nostro territorio. Sono uno dei fondatori della testata.

Articoli correlati

Teamservice – Sales Account
Economia e lavoro

Teamservice – Sales Account

Vasto - 27 Maggio 2023
Cambia l’insegna della Pilkington, terza nella storia della fabbrica. Prossimo capitolo: la fusione
Economia e lavoro

Cambia l’insegna della Pilkington, terza nella storia della fabbrica. Prossimo capitolo: la fusione

San Salvo - 27 Maggio 2023
Pasquarelli Auto debutta in Borsa: capitalizzazione di 34,8 milioni di euro, «Ora nuove sedi»
Economia e lavoro

Pasquarelli Auto debutta in Borsa: capitalizzazione di 34,8 milioni di euro, «Ora nuove sedi»

San Salvo - 26 Maggio 2023
Denso, allarme incendio in fabbrica, operai evacuati
Economia e lavoro

Rinnovata fino a novembre la cassa integrazione alla Denso

San Salvo - 24 Maggio 2023
Nel cantiere del biodigestore del Civeta: qui si produrranno 3,9 milioni di metri cubi di metano
Ambiente

Nel cantiere del biodigestore del Civeta: qui si produrranno 3,9 milioni di metri cubi di metano

Cupello - 24 Maggio 2023
Anticiriclaggio, se ne parla in un convegno organizzato dalla BCC
Economia e lavoro

Anticiriclaggio, se ne parla in un convegno organizzato dalla BCC

Atessa - 24 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X