• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
sabato 25 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Viabilità

Sosta “selvaggia” dei tir in viale Germania, l’ordinanza è inefficace: non c’è la segnaletica

17 Marzo 2023
in Viabilità
San Salvo
A A
0

Gli elefantiaci ingranaggi burocratici che bloccano o fanno lievitare i tempi anche per gli interventi all’apparenza più semplici. Parliamo di viale Germania, nella zona industriale di San Salvo, dove molti autotrasportatori decidono di attendere il proprio turno di caricare o scaricare nel centro logistico Amazon.

La sosta, a causa dell’assenza di cassonetti e spazi attrezzati, è causa di degrado perché gli autotrasportatori qui lasciano buste di immondizia e rifiuti vari a ridosso non solo della strada, ma anche dei vialetti di accesso ad abitazioni e fabbriche. Inoltre, le file di camion con rimorchio su entrambi i lati rappresentano un pericolo per la circolazione perché coprono la visuale per accorgersi di mezzi in uscita dalle attività della zona.

Alcuni dei tir in sosta

Il problema era stato discusso a metà febbraio in consiglio comunale e, il giorno dopo, operatori ecologici incaricati da Amazon avevano provveduto alla pulizia della zona.
Il 28 febbraio, poi, è arrivata l’ordinanza che istituisce il divieto di fermata in entrambi i sensi di marcia firmata dal comandante della polizia locale Antonio Persich. Da allora, però, il problema non ha trovato una soluzione e il degrado si sta riappropriando di quegli spazi.

La pulizia di febbraio

Il motivo? Non c’è la segnaletica per avvisare gli autotrasportatori del divieto, circostanza che rende di fatto inefficace l’ordinanza che potrebbe essere conosciuta da questi lavoratori – spesso di provenienza estera – solo aprendo l’albo pretorio del Comune di San Salvo, ipotesi alquanto improbabile.
A dover implementare la necessaria segnaletica deve essere l’Arap, proprietaria della strada. Vietare ai tir di fermarsi non risolverà definitivamente il problema – anche perché basterebbe spostarsi in qualche strada vicina in attesa della realizzazione di un’area ad hoc, probabilmente la vera e unica soluzione – ma il caso è l’emblema della farraginosità che rallenta pure la semplice apposizione di qualche cartello e qualche striscia a terra.

Antonino Dolce

Antonino Dolce

Vicedirettore di Chiaro Quotidiano. Laureato in Comunicazione linguistica e multimediale, da sempre ho la passione per giornalismo e libri, due settori che, nel corso degli anni, si sono trasformati nei miei ambiti professionali. Ambiente, lavoro, politica e un pizzico di opere incompiute sono i miei argomenti preferiti ai quali si aggiunge l'attenzione riservata alle vicissitudini dei piccoli comuni che caratterizzano il nostro territorio. Sono uno dei fondatori della testata.

Articoli correlati

Strade e incidenti in Val di Sangro, il Comune di Atessa diffida l’Arap
Viabilità

Strade e incidenti in Val di Sangro, il Comune di Atessa diffida l’Arap

Atessa - 25 Marzo 2023
«Una rete delle strutture extralberghiere per far crescere il turismo abruzzese»
Viabilità

«Via Verde, a Casalbordino 600mila euro per costruire il tratto sud»

Casalbordino - 25 Marzo 2023
L’allarme della Fiom: «Si trovi una soluzione al dissesto stradale della Val di Sangro»
Viabilità

L’allarme della Fiom: «Si trovi una soluzione al dissesto stradale della Val di Sangro»

Atessa - 24 Marzo 2023
“Crateri sansalvesi”: ancora nulla di fatto. Nel frattempo i tir attraversano col brivido
Viabilità

“Crateri sansalvesi”: ancora nulla di fatto. Nel frattempo i tir attraversano col brivido

San Salvo - 23 Marzo 2023
San Salvo, vietato uscire da piazza San Vitale passando sotto l’arco della Porta della Terra
Viabilità

San Salvo, vietato uscire da piazza San Vitale passando sotto l’arco della Porta della Terra

San Salvo - 23 Marzo 2023
Statale 16, da anni quei blocchi di cemento: lavori da finire, altri da appaltare
Viabilità

Statale 16, da anni quei blocchi di cemento: lavori da finire, altri da appaltare

Villalfonsina - 23 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X