• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
sabato 25 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Viabilità

Ancora fermi i lavori al parcheggio delle Ripe

17 Marzo 2023
in Viabilità
Lanciano
A A
0

Data fine lavori 31 marzo 2023, ma anche questo termine sarà di nuovo disatteso. I lavori per l’ascensore nel parcheggio delle Ripe sono fermi dopo una falsa partenza la scorsa estate che aveva addirittura fatto pensare di poter avere l’opera compiuta già a fine 2022.

Il progetto, presentato nell’autunno 2019 dall’allora giunta Pupillo con tanto di parere positivo della Soprintendenza, ha l’obiettivo di collegare il parcheggio di Sant’Egidio ai quartieri storici di Civitanova e Sacca, da sempre alle prese col problema dei parcheggi. Un progetto con due fasi distinte di lavori: la prima dedicata alla bonifica e la seconda, quella arenata ormai da mesi, di realizzazione vera e propria dell’ascensore. Una torre triangolare alta 28 metri e con 10 metri di larghezza per lato, in acciaio corten, che ospiterà una scala a doppia rampa sul perimetro di circa 150 gradini totali e in quota sarà collegata dalla torre alla passeggiata sulle Ripe con un pontile di circa 10 metri.

«Ci troviamo in notevole difficoltà con la ditta che, seppur sollecitata, si mette all’opera un paio di giorni e poi scompare di nuovo – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici, Paolo Bomba -. L’intenzione è quella di continuare a sollecitare la ditta esecutrice perché fare un nuovo bando allungherebbe ancora di più i tempi e, soprattutto, aprirebbe la porte ad un possibile contenzioso che vogliamo evitare in ogni modo», oltre ad esporre l’ente al notevole aumento generalizzato dei prezzi.

«La realizzazione di quest’opera – afferma inoltre Bomba – è assolutamente indispensabile per poter iniziare a fare qualsiasi ragionamento che possa cambiare la mobilità nei quartieri di Sacca e Civitanova. Solo quando l’ascensore entrerà finalmente in funzione potremo iniziare a ragionare su nuove ipotetiche ztl ed eventuali eliminazione dei parcheggi dai siti di interesse storico e turistico come la piazza della chiesa di Santa Maria Maggiore».

Martina Luciani

Martina Luciani

Martina Luciani. 38 anni. Mamma di Giulia. Laureata in Comunicazione, oggi sono giornalista e ufficio stampa soprattutto in ambito culturale e musicale. Mi piace raccontare ciò che mi accade intorno e le storie, quelle belle, che a volte restano inascoltate. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano.

Articoli correlati

Strade e incidenti in Val di Sangro, il Comune di Atessa diffida l’Arap
Viabilità

Strade e incidenti in Val di Sangro, il Comune di Atessa diffida l’Arap

Atessa - 25 Marzo 2023
«Una rete delle strutture extralberghiere per far crescere il turismo abruzzese»
Viabilità

«Via Verde, a Casalbordino 600mila euro per costruire il tratto sud»

Casalbordino - 25 Marzo 2023
L’allarme della Fiom: «Si trovi una soluzione al dissesto stradale della Val di Sangro»
Viabilità

L’allarme della Fiom: «Si trovi una soluzione al dissesto stradale della Val di Sangro»

Atessa - 24 Marzo 2023
“Crateri sansalvesi”: ancora nulla di fatto. Nel frattempo i tir attraversano col brivido
Viabilità

“Crateri sansalvesi”: ancora nulla di fatto. Nel frattempo i tir attraversano col brivido

San Salvo - 23 Marzo 2023
San Salvo, vietato uscire da piazza San Vitale passando sotto l’arco della Porta della Terra
Viabilità

San Salvo, vietato uscire da piazza San Vitale passando sotto l’arco della Porta della Terra

San Salvo - 23 Marzo 2023
Statale 16, da anni quei blocchi di cemento: lavori da finire, altri da appaltare
Viabilità

Statale 16, da anni quei blocchi di cemento: lavori da finire, altri da appaltare

Villalfonsina - 23 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X