• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 28 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Accusa di maltrattamenti, la sentenza della Corte d’appello: multa da 1500 euro

13 Marzo 2023
in Cronaca
Vasto
A A
0

Una multa da 1500 euro. È la sanzione pecuniaria stabilita dalla Corte d’appello dell’Aquila nei confronti di un trentenne del vastese riguardo alle accuse di maltrattamenti ai danni della compagna. Una vicenda giudiziaria in corso da sette anni che probabilmente finirà in Cassazione. In primo grado il giovane era stato condannato a cinque mesi di reclusione.

La Corte d’appello dell’Aquila

I fatti risalgono al biennio 2014-2016. L’uomo convive con la sua compagna, che rimane incinta e partorisce, ma i rapporti non sono dei migliori. Il 6 gennaio 2016 la ragazza decide di andarsene di casa e di tornare a vivere con i genitori, che proprio quel giorno chiamano i carabinieri per denunciare presunti maltrattamenti ai danni della loro figlia. Con la pandemia di mezzo, ci vogliono cinque anni per arrivare alla sentenza di primo grado. La pubblica accusa chiede quattro anni di reclusione, il giudice monocratico condanna l’imputato a cinque mesi.

L’avvocato difensore, Francesco Bitritto, propone appello. Nella sentenza di oggi, i giudici del capoluogo, riformando il verdetto di primo grado, stabiliscono una riduzione di pena: non più la reclusione, ma la sola multa da 1500 euro.

«Per due anni – commenta l’avvocato Bitritto – il mio assistito non ha potuto vedere sua figlia, anni che non potrà mai recuperare e che gli hanno causato ripercusioni psicologiche. Non c’è stata – afferma il legale – nessuna vessazione, umiliazione, minaccia, offesa, intimidazione e nessuna soggezione psicologica è stata posta in essere dal mio assistito. Attendiamo le motivazioni per valutare l’ulteriore ricorso per Cassazione».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Attraccata la nave Aita Mari a Ortona: soccorsi i 40 migranti
Cronaca

Condizioni meteo rallentano la nave con 161 migranti. A bordo 52 minori non accompagnati

Ortona - 27 Marzo 2023
Tommaso Vecchio nuovo dirigente della polizia stradale di Chieti
Cronaca

Tommaso Vecchio nuovo dirigente della polizia stradale di Chieti

Chieti - 27 Marzo 2023
Incidente sul lavoro a Mosciano Sant’Angelo, morto un 49enne
Cronaca

Tragedia a Pescara, bimbo di 4 anni muore travolto da un trattore

Pescara - 26 Marzo 2023
Melbourne, inaugurata la fontana abruzzese delle “quattro cannelle”
Cronaca

Melbourne, inaugurata la fontana abruzzese delle “quattro cannelle”

Melbourne - 26 Marzo 2023
«State a casa», tre anni fa la primavera in lockdown
Cronaca

«State a casa», tre anni fa la primavera in lockdown

Lanciano - 26 Marzo 2023
Raccolta alimentare, 4433 chili di generosità: «Dedichiamo la giornata a Tommaso Mascitelli»
Cronaca

Raccolta alimentare, 4433 chili di generosità: «Dedichiamo la giornata a Tommaso Mascitelli»

Vasto - 26 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X