• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
lunedì 27 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

Otto anni fa la frana nel canile, oggi tutto è come allora

10 Marzo 2023
in Ambiente
Lanciano
A A
0

Sono trascorsi otto anni da quel 6 marzo 2015, quando una frana colpì il canile di Lanciano di Villa Martelli e, tranne qualche intervento spot, nulla è cambiato. «La situazione è sempre la stessa», dicono dal canile e nonostante qualche lavoro di sistemazione, drenaggio o potatura, il rifugio comunale è sempre lo stesso. Con un’associazione, Quattrozampe Lanciano, che si occupa della struttura e dei suoi inquilini in modo amorevole e costante nonostante le difficoltà, ma con una collina che guarda e minaccia pericolosamente il canile ogni volta che arriva il maltempo, che sia pioggia, neve o anche una semplice folata di vento.

La frana del 2015

Nel 2015, dopo una forte ondata di maltempo, nella notte del 6 marzo, parte di quella collina con detriti, fango ed un albero di dimensioni considerevoli, è venuta giù abbattendosi direttamente sulle cucce dei cani, di fatto, uccidendone uno. Il povero Topolino, in gabbia, non riuscì a salvarsi. Nei giorni precedenti l’allerta per l’altra ala del canile, rimasta intatta, ma tante rassicurazioni su quella parte di collina che invece venne giù. Da allora tante richieste, anche urlate, a cui sono corrisposte tante promesse, sempre disattese.

«Quel luogo, diciamocelo chiaramente, è inadatto per un canile perché il terreno è franoso e la zona è insalubre, per animali e volontari – dice l’assessore alla Tutela animali, Maria Ida Troilo -. L’ideale sarebbe spostare il rifugio altrove, ma al momento mancano i fondi. Il Governo aveva stanziato circa 10 milioni di euro per Ambiente e Tutela Animali nella primavera del 2021 ma la precedente amministrazione decise di non partecipare al bando – spiega Trolio -. Oggi possiamo solo sperare in un rifinanziamento».

La nuova area, anche se non è dato sapere con precisione quale sia, sarebbe già stata individuata dall’assessore e sarebbe «una location bella e piena di luce». «Le spese maggiori – chiarisce l’assessore Troilio – sarebbero per tutti quegli oneri di sicurezza che impone che la legge e sostanzialmente quelli legati al trasloco, visto che gabbie, strutture e cucce ci sono già. Con centomila euro dovremmo farcela. Speriamo di trovare il finanziamento adatto».

Martina Luciani

Martina Luciani

Martina Luciani. 38 anni. Mamma di Giulia. Laureata in Comunicazione, oggi sono giornalista e ufficio stampa soprattutto in ambito culturale e musicale. Mi piace raccontare ciò che mi accade intorno e le storie, quelle belle, che a volte restano inascoltate. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano.

Articoli correlati

Lupi veri e presunti, come distinguerli. «Adottare i giusti comportamenti per evitare problemi»
Ambiente

Lupi veri e presunti, come distinguerli. «Adottare i giusti comportamenti per evitare problemi»

Vasto - 26 Marzo 2023
Natura, arte e volontariato alla scoperta del “Trabocco e della Grotta”
Ambiente

Natura, arte e volontariato alla scoperta del “Trabocco e della Grotta”

Rocca San Giovanni - 25 Marzo 2023
San Giovanni in Venere resta al buio contro il caro bollette
Ambiente

L’abbazia di San Giovanni in Venere si “spegne” per la Giornata Mondiale della Terra

Fossacesia - 24 Marzo 2023
Dodici piante per dare nuova vita e futuro al bosco incendiato
Ambiente

Dodici piante per dare nuova vita e futuro al bosco incendiato

Atessa - 24 Marzo 2023
Eolico offshore, si stringono i tempi: 90 giorni per decidere sulla concessione demaniale
Ambiente

Ministero e Comune di Ortona chiedono integrazioni: sospeso l’iter del parco eolico offshore

Vasto - 24 Marzo 2023
Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo
Ambiente

Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo

San Salvo - 22 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X