• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
lunedì 27 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Politica

«L’uscita dal Nucleo industriale fu un atto lungimirante dell’amministrazione Di Stefano»

5 Marzo 2023
in Politica
Fresagrandinaria
A A
0

«Atto coraggioso e lungimirante», così il gruppo di opposizione Solidarietà per Fresa commenta la recente notizia del mancato accoglimento da parte del Tar del ricorso dell’Arap riguardo la vicenda dell’ampliamento della Granito Forte. Il tribunale amministrativo ha stabilito che non era necessaria l’autorizzazione dell’Arap perché il Comune, nel 2011, uscì dall’allora consorzio industriale.

A rivendicare quel passaggio fondamentale è la lista, oggi minoranza, Solidarietà per Fresa, in un comunicato stampa: «Nel 2011 l’allora amministrazione di Fresagrandinaria con sindaco Giovanni Di Stefano fu il primo comune a deliberare la fuoriuscita dal Nucleo industriale (Coasiv). Il Nucleo industriale intese impugnare quella delibera consiliare per due gradi di giudizio, al Tar e Consiglio di Stato, vedendosi in entrambi i giudizi soccombere a quanto stabilito dal consiglio comunale. In seguito a quegli atti deliberativi e successive sentenze alcune aziende ampliarono le loro attività senza passare per il parere dell’allora Nucleo industriale ora Arap».

Giovanni Di Stefano

«L’allora amministrazione, poi seguita da altri comuni, ebbe la lungimiranza e il coraggio di deliberare la fuoriuscita dal Nucleo industriale per evitare di sottoporre le aziende ricadenti nel proprio territorio ad inutili balzelli autorizzativi e  pagamenti di ingenti somme, senza ricevere in cambio alcun servizio».

«La decisione di questi giorni del Tar Abruzzo premia quella scelta e permette a una importante azienda di ampliarsi con innumerevoli ricadute positive per tutto il territorio, spiace solo che nel 2011, epoca della delibera di fuoriuscita, diversi esponenti dell’attuale amministrazione votarono contro quella delibera che l’allora maggioranza approvò con i suoi soli voti, non comprendendo la portata di quell’atto amministrativo che tutt’oggi si è rilevato fondamentale per lo sviluppo delle nostre aziende».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Rita Aruffo fa il suo ingresso nel partito Europa Verde Frentania
Politica

«Preoccupati per i servizi ed il diritto all’assistenza sociale e sanitaria»

Lanciano - 27 Marzo 2023
«Investire in nuove attrezzature per il San Pio: con il nuovo ospedale sarà centro sanitario territoriale»
Politica

«Nuovo schiaffo al “San Pio”: Muraglia non sarà confermato direttore sanitario»

Vasto - 27 Marzo 2023
Una Casa della Comunità in via Spaventa, l’accordo di Paolini con Schael
Politica

La Casa della Comunità in via Spaventa approda in consiglio comunale

Lanciano - 25 Marzo 2023
Anpi e docenti, no all’autonomia differenziata: «Aumenta il divario tra Nord e Sud»
Politica

Anpi e docenti, no all’autonomia differenziata: «Aumenta il divario tra Nord e Sud»

Vasto - 25 Marzo 2023
A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini
In breve

A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini

San Salvo - 22 Marzo 2023
Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania
In breve

Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania

Lanciano - 22 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X