• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
sabato 25 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Dillo (a) Chiaro

«A Vasto per qualche scazzottata di pochi si nega l’intrattenimento per tutti»

1 Marzo 2023
in Dillo (a) Chiaro
Vasto
A A
3

«Sabato scorso, dopo un aperitivo in un bar della piazza ho pensato: “Vasto, città di arte cultura e turismo, ora ne approfitto per chiedere una data per un live con il mio gruppo”. Il ragazzo dietro al bancone con un’aria abbastanza affranta mi ha risposto: “Eh… volentieri ma non possiamo perché dopo le risse di ottobre il sindaco ha bloccato le serate in piazza organizzate dalle attività”». Inizia così la lettera aperta che il musicista vastese Andrea Ianez rivolge al sindaco di Vasto, Francesco Menna.

«Alle scorse elezioni mi sono candidato come consigliere in appoggio a Menna e sentirmi dire che la persona per quale nel mio piccolo mi sono esposto, al posto di cercare una soluzione al problema, se di problema si può parlare, se ne stia lavando le mani con un divieto, oltre ad una profonda delusione mi ha spinto a chiedere delucidazioni in merito.

Mi è stato poi riferito da un amico e consigliere comunale che: “Dal 2013, a seguito di una normativa, vige un’ordinanza che dal 01/10 al 31/05 non consente eventi musicali all’aperto”.

Dato che suono da più di vent’anni e non avevo mai sentito di questa normativa nazionale ma solo di ordinanze regionali e comunali riguardo ad eventi svolti nei limiti degli orari consentiti non mi sono fidato e ho chiamato la Siae per qualche informazione in più. Anche loro sono caduti dalle nuvole dicendo che non conoscono alcuna normativa nazionale del genere.

Spero che invece ci sia questa normativa perché sarebbe triste oltre che deludente scoprire che il sindaco, l’amministrazione di un paese non è in grado di gestire problematiche purtroppo abbastanza comuni. La storia ci insegna che i divieti sono un modo per non assumersi responsabilità, per evitare di affrontare la questione a discapito, nello specifico: dell’aggregazione, degli esercenti, dei musicisti locali, dell’intrattenimento, della cultura e del benessere di una cittadina come Vasto.

Chiedo quindi al sindaco Francesco Menna di chiarire se ha messo al bando gli eventi perché non è in grado di affrontare delle “scazzottate tra ragazzi” in un paese fondamentalmente tranquillo, mettendo in forte dubbio le capacità sue e di tutta la giunta o se davvero c’è una normativa nazionale che vieta gli eventi all’aperto dal primo ottobre a maggio e come mai, anche se ci fosse, si è ricordato proprio ora di una normativa che sarebbe comunque assurda? Anche prima della pandemia si suonava in piazza fino a che il clima lo permetteva, quindi neanche le varie ordinanze destabilizzanti conseguenti al Covid sono una scusa valida. Questo inverno abbastanza mite avrebbe permesso tante belle serate di musica».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Attraversamenti pedonali rialzati diventano barriere architettoniche per le sedie a rotelle
Dillo (a) Chiaro

Attraversamenti pedonali rialzati diventano barriere architettoniche per le sedie a rotelle

Vasto - 18 Marzo 2023
«Via Buonanotte sempre più disastrata, decine di segnalazioni sono state inutili»
Dillo (a) Chiaro

«Via Buonanotte sempre più disastrata, decine di segnalazioni sono state inutili»

Vasto - 17 Marzo 2023
«Alla scuola di via Melvin Jones di San Salvo disagi a ogni nuova pioggia»
Dillo (a) Chiaro

«Alla scuola di via Melvin Jones di San Salvo disagi a ogni nuova pioggia»

San Salvo - 15 Marzo 2023
Parcheggi a pagamento, si cambia gestore. Comune: «Gravi inadempienze contrattuali»
Dillo (a) Chiaro

«Sosta a pagamento, per pochi minuti di ritardo scatta la multa. Così il Comune fa cassa»

Vasto - 10 Marzo 2023
«Rubinetti a secco, ma perdita d’acqua in piazza Fiume»: rotta tubatura di un idrante
Dillo (a) Chiaro

«Rubinetti a secco, ma perdita d’acqua in piazza Fiume»: rotta tubatura di un idrante

Vasto - 9 Marzo 2023
Con il Fai passeggiate serali nel centro storico di Vasto: si inizia il 30 giugno
Dillo (a) Chiaro

«Musica all’aperto, regolamento per tutti e non deroghe discrezionali ad personam»

Vasto - 7 Marzo 2023

Comments 3

  1. Pingback: «Caro Ianez, il divieto di musica all'esterno c'è, ma si può chiedere una deroga» | Chiaro Quotidiano
  2. Pingback: Rivedere l'ordinanza di stop alla musica, la sicurezza non è fatta di silenzio | Chiaro Quotidiano
  3. Pingback: «Musica all'aperto, regolamento per tutti e non deroghe discrezionali ad personam» | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X