• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
lunedì 27 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Politica

Di Fabio su Civeta: «Stiamo tutelando un bene comune ma non siamo stati ascoltati»

25 Febbraio 2023
in Politica
Monteodorisio
A A
0

Non si placano la polemiche a seguito della sentenza del Tar di Pescara che ha sospeso la trasformazione del Civeta in società di capitali, accogliendo la richiesta di Monteodorisio, Casalbordino, Pollutri e Villalfonsina e cha visto i comuni di Vasto, Cupello e Scerni costituirsi in giudizio, a differenza di San Salvo.

«Abbiamo chiesto incontri e mediazioni quando lo statuto era ancora una bozza, ma i tre sindaci (il riferimento è ai primi cittadini di Cupello, Vasto e Scerni, ndr), guidati da un consigliere regionale, sono andati di corsa nei loro consigli comunali per farlo approvare – commenta Catia Di Fabio, sindaco di Monteodorisio -. Quattro consigli comunali (Monteodorisio, Villalfonsina, Casalbordino e Pollutri) hanno approvato delibere dove si chiedevano dati concreti in merito alla trasformazione e, rispetto a questa legittima richiesta di quattro assisi civiche, nessuno ci ha mai fornito risposte».

Catia Di Fabio

Il sindaco Di Fabio ricorda come i comuni in questione non abbiano firmato la trasformazione spiegando, con delibere approvate in consiglio comunale, le proprie ragioni.

«Abbiamo ribadito in più sedi quali erano secondo noi le criticità – prosegue -. Ci siamo mostrati non solo responsabili, ma stiamo cercando di tutelare un bene comune come il Civeta, il nostro bilancio comunale, il nostro territorio. Di fronte c’è qualcuno che, non solo ci vuole fuori dal Civeta, ma vuole farci passare da vittime a carnefici, ma questi evidentemente sono altrove: sono coloro che hanno forzato la mano per tutelare solo i propri interessi. Se dialogo doveva essere – dice ancora -, bisognava intraprenderlo mesi fa, senza rovinose fughe dal notaio per approvare atti che, di fatto, hanno nuociuto ai nostri comuni, all’integrità del Civeta e anche alla futura Srl. Ringraziamo chi è da sempre stato dalla nostra parte quindi tutti gli amministratori comunali che continuano a lavorare per la trasparenza e la tutela della cosa pubblica e dei cittadini. In particolare Nicola Generoso, Pierfrancesco Galante e Stefano Moretti che dai banchi dell’opposizione, hanno appoggiato la nostra scelta di non firmare lo statuto».

Il Tar accoglie il ricorso dei quattro Comuni: sospesa la trasformazione del Civeta
Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Rita Aruffo fa il suo ingresso nel partito Europa Verde Frentania
Politica

«Preoccupati per i servizi ed il diritto all’assistenza sociale e sanitaria»

Lanciano - 27 Marzo 2023
«Investire in nuove attrezzature per il San Pio: con il nuovo ospedale sarà centro sanitario territoriale»
Politica

«Nuovo schiaffo al “San Pio”: Muraglia non sarà confermato direttore sanitario»

Vasto - 27 Marzo 2023
Una Casa della Comunità in via Spaventa, l’accordo di Paolini con Schael
Politica

La Casa della Comunità in via Spaventa approda in consiglio comunale

Lanciano - 25 Marzo 2023
Anpi e docenti, no all’autonomia differenziata: «Aumenta il divario tra Nord e Sud»
Politica

Anpi e docenti, no all’autonomia differenziata: «Aumenta il divario tra Nord e Sud»

Vasto - 25 Marzo 2023
A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini
In breve

A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini

San Salvo - 22 Marzo 2023
Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania
In breve

Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania

Lanciano - 22 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X