• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 23 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

Denso, cassa integrazione agli sgoccioli: sindacati chiedono incontro con il Ministero

8 Febbraio 2023
in Economia e lavoro
San Salvo
A A
0

Un incontro al ministero del Lavoro per capire su quali ammortizzatori sociali la Denso di San Salvo potrà ancora contare. È l’esito dell’incontro tra azienda e sindacati tenutosi stamattina nella fabbrica sansalvese. Quello del ricorso agli ammortizzatori sociali è un punto nodale per i sindacati sia perché attualmente coinvolge ancora, quotidianamente, circa 120 lavoratori, sia perché a marzo la cassa integrazione scadrà.

Su questo tema sindacati e management del sito produttivo si sono trovati d’accordo, l’intenzione è andare a Roma tra la fine di febbraio e i primi giorni di marzo per capire quali margini ci sono e se bisognerà valutare il ricorso ad altri tipi di sostegno.

La Denso

Sono mancati durante l’incontro riferimenti alle prospettive future e a eventuali feedback della visita di novembre del presidente del gruppo, Koji Arima. «L’azienda – dice a Chiaro Quotidiano Alfredo Fegatelli, Fiom Cgil – ci ha detto che la situazione dello stabilimento è migliorata negli ultimi tempi. Non per mancanza di fiducia, ma noi sindacati attendiamo di vedere i dati alla chiusura dell’anno finanziario a fine marzo. Allo stesso tempo, vogliamo verificare i criteri di applicazione della cassa integrazione. Il tema centrale resta quello degli investimenti e dei nuovi prodotti che, per adesso, non ci sono. Il miglioramento citato, quindi, è dovuto a commesse già nel vecchio piano».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Parchi e percorsi attrezzati per lo sport: fondi per 221 Comuni fino a 10mila abitanti
Economia e lavoro

Parchi e percorsi attrezzati per lo sport: fondi per 221 Comuni fino a 10mila abitanti

Roma - 23 Marzo 2023
Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo
Ambiente

Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo

San Salvo - 22 Marzo 2023
Economia e lavoro

Fca Atessa, il Governo risponde a D’Alfonso: «Sito resta leader con produzioni Opel e Toyota»

Atessa - 22 Marzo 2023
Film Commission in Abruzzo, approvata la legge. Ora c’è da recuperare il tempo perduto
Economia e lavoro

Film Commission in Abruzzo, approvata la legge. Ora c’è da recuperare il tempo perduto

L'Aquila - 22 Marzo 2023
“Istituire il garante delle persone disabili”: il centrodestra ci riprova in Consiglio comunale
Economia e lavoro

Tre posti da messo notificatore, al concorso rimangono in lizza 68 candidati

Vasto - 21 Marzo 2023
Doretta Scutti è la nuova presidente delle “Vie del Commercio”
Economia e lavoro

Doretta Scutti è la nuova presidente delle “Vie del Commercio”

Lanciano - 20 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X